Amatrice, ultimata la riunione dei Sindaci con il sottosegretario Crimi e il commissario Farabollini

È terminata, intorno alle 17.30 di oggi, la riunione dei Sindaci di Amatrice, Accumoli e Cittareale con il sottosegretario Vito Crimi e il commissario Farabollini. I Sindaci hanno chiesto non il solito emendamento tampone ma un disegno organico per affrontare la situazione anche se è auspicabile che nel prossimo decreto, quello di Catania, vi siano almeno le norme più urgenti.

Tra i provvedimenti indifferibili:

il cratere ristretto, con il riconoscimento dei Comuni che hanno il maggior danno, la rappresentanza dei Sindaci dei territori più colpiti in Cabina di Regia, il tema delle seconde case. A questo proposito è stata data ampia rassicurazione sia dal Commissario che dal Sottosegretario che sarà subito emessa l’ordinanza relativa al DL di luglio scorso, affinché sia possibile sin da questa primavera la costruzione di villaggi idonei a ospitare i non residenti, i proprietari cioè delle seconde case, che sono parte integrante del tessuto sociale di questi luoghi.

Sul resto, Commissario e Sottosegretario si sono impegnati a valutare le possibili soluzioni per dare ai Comuni del cratere ristretto la possibilità di intervenire su strade, urbanizzazione, sottoservizi. I Sindaci si dicono soddisfatti dei temi trattati e auspicano un cambio di passo. Restano quindi attenti per valutare se le promesse fatte oggi saranno mantenute.

Si sono comunque riservati di presentare al Governo un documento programmatico che condivideranno con i Sindaci dell’intero cratere.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!