Cronaca

I City Angels invasione di volontari a Rimini

City Angels, raduno dei volontari a Rimini, sabato 27 e domenica 28 ottobre. Dall’Italia e dalla Svizzera per il raduno generale.

I volontari dei City Angels scelgono Rimini per il loro raduno annuale. Centinaia di volontari da tutta Italia e dalla Svizzera confluiranno in città sabato 27 e domenica 28 ottobre per il momento più importante della vita associativa: il raduno generale.

I lavori del raduno si svolgeranno sabato pomeriggio e domenica mattina in un salone concesso dal Comune di Rimini: si tratta della Sala Comunale Celle di via XXIII Settembre 1845, al numero 124. Il sabato pomeriggio sarà dedicato alla formazione, mentre la domenica mattina i volontari più meritevoli verranno premiati con il “basco d’oro” o il “basco d’argento”. Sabato sera i volontari saranno ospiti della discoteca Monamour, che per l’occasione organizza la “City Angels Night”.

I volontari verranno ospitati a prezzo politico nei tre hotel riminesi della famiglia Cimino. Tra cui il Britannia, che ogni inverno ospita decine di senzatetto.

I City Angels, volontari di strada d’emergenza, sono stati fondati a Milano nel 1994 da Mario Furlan, docente universitario di Motivazione e leadership e fondatore del Wilding, l’autodifesa istintiva e mentale. Oggi sono presenti in 19 città italiane e in due svizzere. L’età media dei volontari è 20-45 anni; oltre il 50% sono donne

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: