CoMRE19, il congresso di medicina rigenerativa estetica
Dal 18 al 21 gennaio 2019, a Roma, presso l’Hotel Roma Aurelia Antica, si terrà il CoMRE19, un importante congresso di medicina rigenerativa estetica.
Si tiene a Roma dal 18 al 21 gennaio 2019, presso L’Hotel Roma Aurelia Antica, in via degli Aldobrandeschi 223, CoMRE19, Congresso di Medicina Rigenerativa Estetica. CoMRE19 vede per la prima volta riuniti i master universitari di medicina estetica II livello. Ognuno di loro offrirà, attraverso le relazioni dei propri docenti, contributi originali su tematiche talvolta di nicchia. Ma non per questo meno importanti nel percorso lavorativo e formativo degli addetti ai lavori. Ad essi si aggiungono ulteriori interventi che portano a 16 le Sedi universitarie coinvolte. A CoMRE19 partecipano i Master di Medicina Estetica II livello delle Università di Pavia, Tor Vergata, Siena, Parma, Camerino e Torino. Federico II di Napoli, Palermo, Sassari, La Sapienza di Roma, Pegaso di Napoli e Lumsa di Roma.
CoMRE19 è realizzato con il patrocinio del Consorzio Universitario Humanitas
“Finalità di questo Congresso, fortemente didattico, non è mostrare cosa fare, ma perché fare cosa.” Lo afferma il dottor Fulvio Tomaselli, Responsabile Scientifico di CoMRE19, che prosegue. “Ogni relazione sarà una sorta di lectio magistralis. Riunendo le Scuole di medicina rigenerativa italiane ci siano posti due obiettivi. Condividere le esperienze al fine di creare uno zoccolo comune formativo e sensibilizzare il Miur sulla necessità di creare programmi formativi uniformi in una disciplina che vede corsi ancora diversi tra loro.” Il Congresso è costruito per i medici impegnati nella disciplina e quelli interessati alle tematiche trattate. Ma anche per farmacisti, infermieri, fisioterapisti, cosmetologi e tutti coloro che si muovono in questo ambito.
Lo scopo è quello di creare un presupposto di qualità formativa trasversale, fornendo loro un aggiornato e qualificato programma scientifico
CoMRE19 è riservato ai medici, ma offrirà al grande pubblico l’opportunità di inviare quesiti agli specialisti presenti ottenendo successive risposte attraverso il sito. Nell’ambito dei lavori è anche prevista una sessione di formazione professionale specificamente dedicata ai giornalisti. Per CoMRE19 è previsto il rilascio di crediti formativi ECM. Per consultare il programma, procedere all’iscrizione e per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell’evento.
Devi accedere per postare un commento.