Cronaca

Cafarotti, oltre 5 milioni e mezzo di turisti Roma

Cafarotti, oltre 5 milioni e mezzo di turisti a Roma nei primi 5 mesi dell’anno: “Qualità e sostenibilità carte vincenti. Arrivi complessivi in aumento del +3,24% rispetto allo stesso periodo del 2017”.

Più turisti a Roma, ma di qualità. Ce lo dicono le stime di EBTL (Ente Bilaterale Territoriale Turismo della Regione Lazio), che confermano il trend positivo del turismo capitolino, con un aumento del +3,24% in fatto di arrivi e del +3,12% in quanto a presenze rispetto ai primi 5 mesi del 2017.

Nello specifico – da gennaio a maggio – i dati delle nostre strutture ricettive registrano 5.671.203 arrivi e 13.931.473 di presenze, con un bell’incremento dei visitatori stranieri. Sempre rispetto allo stesso arco di tempo, i flussi dall’estero sono cresciuti complessivamente del +3,5%, a riprova dell’appeal esercitato da Roma nel mondo.

Non solo: prosegue l’ottimo andamento degli hotel 5 stelle, che solo nel mese di maggio hanno totalizzato un aumento di arrivi del +3,49%, e una crescita di presenze pari al + 3,37%.

“Abbiamo puntato su qualità e sostenibilità contro i grandi numeri del turismo mordi e fuggi. Inaspettatamente, le cifre dell’indotto sono comunque aumentate, ma con ricadute sul tessuto cittadino realmente positive rispetto al passato. Chi ci visita, oggi, è interessato a permanenze mediamente più lunghe, che gli consentono di andare oltre le mete turistiche inflazionate alla scoperta di itinerari alternativi, percorsi verdi, cammini religiosi, tipicità enogastronomiche e artigianali. Su questo ci stiamo focalizzando tantissimo, anche con la promozione di una Roma ancora per molti aspetti semi-sconosciuta. Per polarizzare un certo tipo di target, bisogna modulare un’offerta turistico-culturale adeguata. La scelta di valorizzare l’eccellenza si è rivelata vincente”.

Lo dichiara in una nota Carlo Cafarotti, assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: