Al via lavori su Ponte Principe Amedeo di Savoia

Sono iniziati i lavori di manutenzione del Ponte Principe Amedeo di Savoia Aosta (P.A.S.A.) che prevedono la messa in sicurezza di un fornice secondario di scarico idraulico del ponte, oltre al rifacimento dei marciapiedi e della pavimentazione stradale.

Il costo dell’opera sul Ponte Principe Amedeo di Savoia, appaltata con procedura aperta, è di circa 253mila euro e la durata del cantiere prevista è di tre mesi. Durante i lavori interverranno anche le società di sottoservizi interessate, fra cui Italgas che rimuoverà una condotta inutilizzata ed Acea Ato2 che sostituirà una condotta con una nuova. Per non interrompere totalmente il traffico sia carrabile che pedonale, il cantiere sarà organizzato in modo da impegnare un lato del ponte alla volta.

Al termine dei lavori sarà dunque possibile riprendere anche il passaggio di mezzi superiori a 35 quintali e quindi di quelli del servizio di trasporto pubblico

“Questo ponte è importante per i flussi di traffico del centro storico ed in generale anche per la viabilità della Città, poiché collega sia l’Ospedale Santo Spirito che la galleria di Porta Cavalleggeri al centro di Roma. Le operazioni di ripristino lo riporteranno in condizioni di sicurezza così che potrà di nuovo svolgere la sua funzione di collegamento fra le due sponde del fiume in un punto nevralgico per il traffico della città. I lavori saranno fondamentali per consentire il passaggio del servizio di trasporto pubblico. Cerchiamo di soddisfare i bisogni dei cittadini rispettando le priorità e le regole, un connubio che garantisce una migliore trasparenza e un uso accorto delle risorse disponibili”, dichiara l’Assessora alle Infrastrutture Margherita Gatta.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: