Dall’8 al 13 maggio al Teatro Stanze Segrete è in scena Se solo fosse sale. I protagonisti, diretti da Barbara Porta, sono Licia Amendola, Antonio Fazzini, Maurizia Grossi, Eliana Lupo, Barbara Porta, Gisella Rocca e Gregorio Valenti.

Se solo fosse sale affronta temi attuali e importanti quali il femminicidio, la violenza domestica e psicologica, fatta d’infinite sfumature. L’intento è quello di analizzare la cultura del possesso e della sopraffazione, studiandone il complicato linguaggio, i gesti e le manipolazioni all’interno della coppia.

Attraverso monologhi, dialoghi, musica e canzoni, sfoghi e confessioni, sia dal punto di vista femminile che da quello maschile, esce prepotente una realtà in cui siamo tutti sempre divisi, sia tra di noi che, soprattutto, dentro di noi. Ma è proprio in questo essere sempre a metà, mai completi, che si crea quel vuoto in cui la violenza più becera e inaccettabile può agire.

“Se non pensiamo che gli uomini siano violenti “per natura”, così come non pensiamo che le donne siano “per natura” inferiori, allora dobbiamo chiederci: di quale famiglia e di quale amore stiamo parlando?”, spiega la regista Barbara Porta.

Se abbiamo ancora una guerra da vincere non può essere tra maschi e femmine perché il nemico in realtà è comune: è l’incapacità di amare l’altro. Un’idea di Amore che forse non è ancora stata scritta.

Se solo fosse sale, Teatro Stanze Segrete, via della Penitenza 3. Dall’8 al 13 maggio, da martedì a sabato alle 21, domenica alle 19.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!