SnewS è un progetto di Bluecheese Project. L’iniziativa è parte del programma di Eureka! Roma 2018 promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e in collaborazione con Siae.

Le false notizie che circolano sul web e i social network sono uno dei temi più dibattuti e scottanti dell’attualità; un fenomeno diffuso che non risparmia neppure scienza e medicina. Con gli appuntamenti di SnewS impariamo insieme a sperimentare la verità!

Dal 7 al 9 maggio dalle 16 alle 19.30 presso lo spazio-incontro Scholé di Villa Lazzaroni tre giorni di: laboratori scientifici con i ricercatori in biologia del CNR dove i partecipanti potranno sperimentare in prima persona qual è la differenza tra ciò che può sembrare vero e ciò che lo è; tavole rotonde con giornalisti per leggere insieme le notizie e smascherare una fake news; letture e video proiezioni sulle bufale scientifiche più clamorose e gli imperdibili esperimenti invisibili del “Circo Patafisico”.

Snews, con il suo programma integrato tra scienza e tecniche di comunicazione, rappresenta per tutti un’opportunità per orientasi con più consapevolezza nel flusso incontrollato di informazioni cui siamo esposti.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti

Sui social network – in collaborazione con IgersRoma – è attivo l’hashtag #lamiafake con cui pubblicare post o foto su nuove e vecchie bufale. In collaborazione con Scholé e il Municipio VII saranno coinvolti gli studenti delle scuole medie e superiori del territorio.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!