R’M’B, arriva il primo album. Shui, in costante divenire

In tutti gli store digitali ed in cd fisico ecco Shui, il primo album dei toscani R'M'B, band attiva dal 2015. Acqua per Rock, Pop, Funky e il Progressive Rock.

In tutti gli store digitali ed in cd fisico ecco Shui, il primo album dei toscani R’M’B, band attiva dal 2015. Acqua per Rock, Pop, Funky e il Progressive Rock.

R’M’B è formata da Fedrerico Righi alla batteria, Marco Mezzacapo alla chitarra elettrica ed acustica, Lorenzo Billeri al basso, dalle iniziali infatti deriva il nome del gruppo. Il progetto prende vita dall’esigenza di strutturare le idee strumentali che Marco già aveva da tempo, così dopo un periodo di prove e registrazioni, è nato questo primo album strumentale, registrato completamente live da Alex Marton al Crossroad Music Studio (mix e mastering al Firstline Studio di Alex Marton) rispettando la filosofia degli anni settanta.

Shui è una parola cinese che vuol dire acqua, elemento sempre in costante divenire, mai uguale a se stesso, così come le otto tracce presenti nell’album. I brani nascono sempre da un idea melodica, talvolta da idee ritmiche, e si sviluppano con improvvisazioni, il che comporta una fluidità melodica differente ad ogni esibizione. Il genere affrontato trae le sue radici dal Blues, per poi svilupparsi sia ritmicamente che melodicamente che armonicamente verso i mondi sonori più cari ad i tre musicisti quali il Rock, Pop, Funky e il Progressive Rock.

Il singolo d’apertura è DD, una ballad acustica dove il tema principale è stato scritto da Marco Mezzacapo durante un week end invernale passato sul monte Amiata di fronte ad un camino, con la sua compagna Aurora, fonte di ispirazione costante. Ultimo in ordine cronologico ad essere stato composto ed arrangiato dal trio, “DD”, accompagnato da un videoclip (regia di Andrea Sabini), è un brano dal carattere dolce non privo di spigolosità date dagli inserimenti di misure dispari nel tempo, da tensioni armoniche poi risolte, dissonanze che confluiscono in consonanze, un po’ come in effetti è la vita di coppia. “Il titolo DD sono le iniziali di Donald Duck, il perché ? Beh mica tutto deve essere svelato.”

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!