Trasparenza e superconsulente per AMA Dichiarazioni degli esponenti di Fdi, Fabrizio Ghera, capogruppo in Campidoglio e Andrea De Priamo consigliere comunale.

“La trasparenza per i 5 Stelle è solo uno slogan da campagna elettorale, o semplicemente un karma per intortare militanti ed elettori, visto che all’atto pratico in quasi due anni di consiliatura nessuno ha ancora visto niente. Ulteriore conferma è il nuovo caso della superconsulente ingaggiata a peso d’oro in Ama e che si aggiunge ai casi eclatanti dell’ex assessore all’Ambiente Muraro o del plurinominato Simioni che ricopre insieme le cariche di presidente, Ad e Dg in Atac, giusto per fare qualche esempio.

Da quanto riportato sulla stampa sembrerebbe quindi che la Maffini, ex capo staff dell’assessore Montanari abbia lavorato per Ama con profumate prestazioni con l’incarico di occuparsi della revisione del sistema di raccolta differenziata, peraltro ferma al palo come confermano i recenti dati pubblicati anche dagli organi d’informazione. Sempre alla faccia della trasparenza emergerebbe ora un’altra e sostanziosa consulenza da 96mila euro per un anno.

Poiché è molto vaga la mission relativa al suo incarico non vorremmo, vista l’assenza da tempo nella municipalizzata di un Direttore generale, che alla fine i grillini facciano svolgere questo ruolo proprio alla Maffini. Del resto per nominarla Dg dovrebbe partecipare ad una selezione pubblica ma probabilmente nessuno vuole correre il rischio che non ce la possa fare, forse perché le mancano i titoli? Come Fratelli d’Italia vogliamo vederci chiaro e capire le procedure di assegnazione delle consulenze, presenteremo quindi un esposto agli organi competenti, e sapere per quale motivo ancora non si è fatto un bando per il nuovo Direttore Generale Ama e su questo avvieremo un’interrogazione”.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!