Dal 12 al 16 marzo altri mille idonei provenienti dallo scorrimento della graduatoria del concorso per assistente giudiziario saranno convocati a Roma per scegliere le relative sedi di servizio e firmare, contestualmente, il contratto di lavoro.

Tali assunzioni vanno ad aggiungersi alle 1.400 già realizzate sulla graduatoria dello stesso concorso – assistente giudiziario – approvata il 14 novembre 2017, giovani risorse che hanno già preso servizio presso le sedi di destinazione l’8 gennaio e il 9 febbraio scorsi. A soli due mesi dall’approvazione della Legge di stabilità 2018, si concretizzano le assunzioni anche grazie alla firma del decreto del 31 gennaio 2018, da parte dei Ministri Madia e Orlando, che ha destinato le risorse stanziate per lo scorrimento dalla graduatoria del concorso ad 800 posti per assistenti giudiziari. Tempi record, inoltre, anche rispetto alla previsione che fissa entro la fine del 2019 la realizzazione delle ulteriori assunzioni finanziate con la Legge di stabilità.

A questo primo scorrimento di graduatoria ne seguirà poi un secondo, sino ad esaurimento delle 1.420 unità indicate nel suddetto decreto Madia-Orlando

L’elenco dei convocati, degli uffici e delle sedi disponibili per la scelta, nonché le precisazioni sulle modalità della procedura saranno pubblicate nei prossimi giorni sul sito del Ministero della Giustizia.

Lo scorrimento di tale considerevole numero di idonei è la conferma del preciso impegno che il Ministro Orlando ha preso in tema di assunzioni con gli uffici giudiziari e con i vincitori e gli idonei del predetto concorso.

All’esito della firma di tali contratti saranno così complessivamente 4.250 le assunzioni realizzate dal Ministro Orlando.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!