Arte e Cultura

Ma perché non dici mai niente? Monologo al Quarticciolo

Per la prima volta a Roma al Teatro Biblioteca Quarticciolo, Nerval Teatro presenta “Ma perché non dici mai niente? Monologo” di Lucia Calamaro.

Ma perché non dici mai niente? Monologo di Lucia Calamaro, che aveva debuttato in anteprima nazionale al Festival Primavera dei Teatri 2016 di Castovillari (CS) e successivamente debuttato al Festival Inequilibrio 2016, Castiglioncello (LI), giunge per la prima volta a Roma al Teatro Biblioteca Quarticciolo il 12 e 13 gennaio alle ore 21 nella versione di Nerval Teatro con Elisa Pol e la regia di Maurizio Lupinelli.

«Mary, la protagonista del nostro dramma, è una donna sola, la cui mente cade a pezzi, il cui marito partì non si sa né quando né per quale motivo. Rimasta sola, lei aspetta che torni. La sua mente è piena di voci, sprazzi del suo passato, confusi con soldati in punto di morte.Vuoto, sparizioni e qualche illuminazione abitano i suoi ultimi giorni. Difficile giudicarla, ma abbiamo per lei una simpatia spontanea, innata, come per tutti gli avulsi della letteratura e della società, che nella fuga dalla ragione e dalla vita hanno saputo offrirci atti cristallini d’amore per l’esistenza. »

Nerval Teatro- Fondato nel 2007 da Maurizio Lupinelli e da Elisa Pol

intreccia l’attenzione alla drammaturgia contemporanea a un percorso dedicato ai diverse aspetti del disagio. Nel 2007 la compagnia mette in scena Fuoco Nero, scritto da Antonio Moresco per Maurizio Lupinelli, seguito da Magnificat interpretato da Elisa Pol. Nel 2010 debutta Appassionatamente, prima tappa della trilogia dedicata a Werner Schwab, con sei attori, tre dei quali diversamente abili. Nel 2011 è la volta di Psicosi delle 4 e 48 di Sarah Kane. Nel 2012 debutta Che cosa sono le nuvole, liberamente tratto dall’omonimo cortometraggio di Pier Paolo Pasolini, in scena gli attori diversamente abili della Cooperativa sociale Nuovo Futuro di Rosignano Marittimo. Nel 2013 la compagnia mette in scena Le Presidentesse di Werner Schwab e nel 2014 Canelupo Nudo. Per questo ultimo atto del Progetto Schwab la regia è stata affidata al maestro Claudio Morganti. Nel 2015 debutta Attraversamenti liberamente ispirato all’opera di Samuel Beckett, in scena attori diversamente abili della Cooperativa sociale Nuovo Futuro di Rosignano Marittimo.

Ma perché non dici mai niente? Monologo. Di Lucia Calamaro con Elisa Pol, costumi Sofia Vannini, regia Maurizio Lupinelli

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: