Cronaca

Villa Pamphilj, il degrado annulla la Christmas Run

Villa Pamphilj, Fabrizio Santori– Giovanni Picone (FdI) “insicurezza e degrado, rinviata anche storica corsa beneficenza”.

Villa Pamphilj, storico sito nel cuore di Roma frequentato da migliaia di persone, versa in un profondo stato di degrado e insicurezza. Un patrimonio ambientale, culturale e architettonico svilito dalla sciatteria amministrativa di un’amministrazione che non riesce a garantirne la regolare fruizione e la manutenzione. È notizia di pochi giorni fa l’annullamento della tradizionale Christmas Run, rinviata e modificata nelle sue modalità, una corsa di beneficenza natalizia all’interno della villa che non potrà tenersi a causa dello stato di insicurezza strutturale di gran parte dell’area verde e in particolare di quella interessata dall’evento.

La stessa sorte che toccò alla tirreno-adriatica annullata sulla tratta reatina perché dissestata, o alla Trenta del Mare ad Ostia, maratona rinviata per il dissesto del manto stradale, pericoloso per i podisti. Circostanze gravi che rappresentano la cartina di tornasole di come questi spazi verdi storici siano lasciati nell’incuria, abbandonati al loro degrado dalle istituzioni.

Abbiamo voluto constatare di persona il desolante stato di Villa Pamphilj, e abbiamo verificato come nonostante le promesse risultino ancora chiusi i bagni pubblici dell’area jogging posizionati all’interno della villa, con grande disagio dei fruitori dei servizi. È inoltre definitivamente sparito il presidio interno della Polizia Locale sul lato di via Aurelia Antica. Vorremmo sapere dal M5S come abbia affrontato in un anno e mezzo di governo il tema della sicurezza all’interno della villa tra scippi, furti, spaccio di sostanze stupefacenti, prostituzione, bivacchi notturni e addirittura presunti riti satanici di cui sono stati ritrovate tracce. Per non parlare delle occupazioni abusive delle serre storiche. Chiediamo immediati sgomberi dell’area e successivi affidamenti degli spazi e dei servizi interni alla villa, per tornare a renderli fruibili da parte dei cittadini.

E’ quanto dichiara Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia, e Giovanni Picone, capogruppo Fdi in Municipio XII

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d