CronacaRoma

Arti e Mestieri Expo, ingresso gratuito alla Fiera di Roma

Arti e Mestieri Expo / Horizons 2017 Artigianato ed enogastronomia tornano protagonisti. Ingresso gratuito per tutti!

Dal 14 al 17 dicembre, torna alla Fiera di Roma Arti e Mestieri Expo, la tradizionale manifestazione dedicata all’artigianato, al regalo unico e originale, alle eccellenze enogastronomiche, giunta alla dodicesima edizione.

Con la partecipazione e il sostegno di Regione Lazio, Unioncamere Lazio, Camera di Commercio di Roma, Camera di Commercio di Rieti e Lazio Innova, la manifestazione ritorna e si rinnova acquisendo un respiro internazionale con la sezione “Horizons”, con la presenza di prodotti tipici provenienti dall’estero.

La storia dei Mestieri, i luoghi del Gusto, le arti dello Spettacolo e l’amore per le Tradizioni sono i temi di Arti e Mestieri Expo/Horizons 2017.

Saranno più di 200 gli espositori presenti nelle aree dedicate, per un grande colorato happening natalizio che coinvolge anche cultura, benessere, moda, musica e tanto intrattenimento.

Una formula rinnovata che accosta alla valorizzazione delle peculiarità artigianali anche momenti didattici e laboratoriali rivolti alle scuole, alla riscoperta delle arti manuali e della multisensorialità. Infatti, Arti e Mestieri ospita l’alternanza scuola-lavoro grazie a Formacamera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma che si occupa di formazione scolastica e professionale con il contributo di CNA-Roma con le scuole di Pasta, Pane, Pizza e Panettone, aperte anche alla partecipazione del pubblico.

Dopo gli artigiani e inventori digitali della Maker Faire, Fiera Roma è orgogliosa di riaprire le porte di Arti e Mestieri Expo

la fiera ideata e organizzata da Fiera Roma, che mette in mostra l’eccellenza artigiana tradizionale – dichiara Pietro Piccinetti, amministratore unico di Fiera Roma. Quella ovviamente del nostro territorio, quella italiana in genere e – novità di questa XII Edizione – quella di molti Stati del mondo. Quest’anno infatti “Arti e Mestieri”, ormai un appuntamento fisso per Roma alle porte del Natale, allarga i suoi orizzonti, ospitando anche artigiani e artisti  dall’Iran, della Tunisia, dal Marocco,dalla Libia, dalla Costa d’Avorio e dal Portogallo.

Una vetrina sempre più ricca e variopinta sulla eccellenza delle botteghe più peculiari di Italia, Mediterraneo e mondo. Un percorso tra prodotti dell’artigianato e dell’enogastronomia che sarà anche un modo per fare la conoscenza con culture e tradizioni vicine e lontane, con molti momenti di approfondimento. Un contesto ideale per trovare regali di Natale al 100% artigianali e un’occasione perfetta per fare incontrare direttamente produttori e consumatori. Per una Fiera ancora una volta a supporto dell’economia del territorio e non solo”.

Tra i protagonisti 2017, anche lo chef Fabio Campoli, opinion leader del panorama gastronomico italiano, fondatore di Campoli Azioni Gastronomiche e presidente di ProDiGus, che porterà la sua trentennale esperienza insieme ai suoi numerosi ospiti quotidiani, tra show cooking, dibattiti e presentazioni. Accanto a lui, infatti, gli Esaltatori di “Sapere” condurranno il pubblico alla scoperta delle più ricercate prelibatezze gastronomiche: dallo Street food rivisitato in chiave gourmet, al gelato, passando per i biscotti, il sale marino e i vegetali, senza perdere di vista la salute e la cultura. Arti e Mestieri Expo propone anche un gustoso e appassionante viaggio culinario tra passato e futuro.

Ad arricchire il Natale di Arti e Mestieri Expo/Horizons la contemporaneità con la Fabbrica-Museo del Cioccolato

parco tematico unico nel suo genere a livello internazionale, un microcosmo pieno di attrazioni con un unico focus: il cioccolato declinato in tutte le sue forme. Ed infine, la manifestazione presenta un programma ricco di musica della tradizione popolare e spettacoli dedicati alle famiglie e ai giovani: pizzica, tarantella, presepe animato, tombola napoletana e altro. In particolare, tutti i giorni alle ore 18.00, spettacolo gratuito degli “Easy Pop” la storia del Jukebox attraverso la reinterpretazione delle più belle canzoni di un’epoca unica: 60/70/80. E sabato sera, alle ore 20.00, uno dei principali interpreti della “Notte della Taranta”: Antonio Amato che con l’ensemble ci condurrà in una fusion tra musica classica, popolare e rock.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d