YOUNGO in vista del Natale lancia l’iniziativa del giocattolo sospeso per coinvolgere i piccoli in una catena di generosità e altruismo.

Un giocattolo sospeso: un piccolo gesto di affetto e solidarietà dai bimbi che hanno di più verso quelli che hanno di meno. A lanciare l’iniziativa sono YOUNGO Maximall, Vulcano Buono e YOUNGO Le Ginestre, i Grandi Locali Leisure campani per il divertimento delle famiglie, che in vista del Natale invitano i loro piccoli amici a pensare anche agli altri.

L’idea è quella di diffondere anche tra i bambini, con i loro linguaggi e mezzi, la solare usanza napoletana del “caffè sospeso”: lasciare al bar, quando si va a prendere un caffè, un caffè pagato per chi non se lo può permettere. Una tradizione che racchiude l’essenza stessa dei partenopei – ospitalità, altruismo, empatia, generosità -, che si è diffusa per la sua bellezza in Italia e nel mondo e ora può contagiare anche i più piccoli.

Qualsiasi bimbo desideri aderire può portare il suo “giocattolo sospeso”, nuovo o usato non ha importanza, in uno dei Grandi Locali Leisure YOUNGO dal primo di dicembre. Per Natale tutti i giocattoli raccolti verranno donati ai bimbi ospiti della Comunità “Albero della vita” di Castiglione del Genovesi, fondata e gestita dalla Cooperativa sociale Emmaus.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!