Cronaca

Al Campidoglio “assunti tutti i vincitori del Concorsone”

In un solo anno chiusa vicenda Concorsone che risale al 2010. Raggi, “Grande risultato che premia il merito e rende giustizia a chi attendeva da troppo tempo”.

Comunicato stampa dal Campidoglio. Entro l’anno Roma Capitale procederà all’assunzione di tutti i vincitori del cosiddetto concorsone. Prima della fine del 2017 prenderanno quindi servizio gli ultimi 121 nuovi dipendenti risultati vincitori nell’ambito delle procedure del maxi-concorso del 2010.

“Si tratta di una grandissimo risultato – dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi – perché dopo sette anni viene finalmente premiato il merito e riconosciuto il diritto di chi da troppo tempo attendeva di essere assunto in Campidoglio. In un solo anno la nostra amministrazione ha sbloccato una situazione che era praticamente ferma, con i concorsisti che non intravedevano alcuna speranza. Noi rendiamo loro giustizia, ma soprattutto poniamo le basi per un rilancio della macchina amministrativa. Roma Capitale si pone come esempio di una pubblica amministrazione che valorizza il proprio personale e il merito, a vantaggio della qualità dei servizi offerti ai cittadini. Auguro ai nuovi dipendenti, a tutti quelli assunti dal giugno 2016, di poter contribuire con il loro talento e le loro capacità a una nuova stagione che si apre per l’Amministrazione capitolina”.

Con queste ultime assunzioni salirà a 523 il numero dei vincitori di concorso assunti in Campidoglio nel solo 2017

senza considerare insegnanti ed educatori. Compatibilmente con la proroga delle graduatorie vigenti, in discussione nell’ambito dell’approvazione della nuova legge di Bilancio dello Stato, Roma Capitale ha già previsto nel 2018 l’inizio dello scorrimento delle graduatorie dei candidati risultati idonei nelle stesse procedure concorsuali. L’anno prossimo verrà inoltre implementato il numero di assunzioni di agenti della Polizia locale, che saranno 350 anziché 300 come inizialmente previsto.

“Proseguiamo il lavoro sulle politiche del personale in un’ottica innovativa rispetto al passato. Con il nuovo contratto decentrato Roma Capitale ha radicalmente modificato l’approccio ai sistemi incentivanti, legandoli al miglioramento dei servizi e restituendo il giusto valore al lavoro dei dipendenti. Noi crediamo che una pubblica amministrazione debba rivolgersi al futuro: investire su nuove professionalità e sui giovani è un presupposto fondamentale di questo cambiamento. L’assunzione di tutti i vincitori di concorso è un atto dovuto nei confronti di chi ha atteso per anni il riconoscimento di un diritto. Ma è soprattutto un ulteriore tassello nell’opera di riorganizzazione della nostra amministrazione”, afferma il delegato della Sindaca al Personale e alle Relazioni sindacali, Antonio De Santis.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d