Cronaca

Virginia Raggi, obbligo vaccinazioni

Scuola: Raggi invia lettera a genitori per informare su iter obbligo vaccinazioni. Comunicato stampa dal Campidoglio.

La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha inviato alle scuole comunali una lettera informativa indirizzata ai genitori per ricordare loro le novità introdotte dalla legge n.119 del 31 luglio scorso sull’obbligo di vaccinazione per tutti i minori di età compresa tra 0 e 16 anni, inclusi i minori stranieri non accompagnati e quelli non residenti e non domiciliati in Italia, che frequentino un istituto scolastico italiano.

Data la rilevanza di questa normativa e degli effetti derivanti dalla sua applicazione, la Sindaca ha ritenuto doveroso riassumere le principali prescrizioni del provvedimento adottato dal Governo in modo da facilitare il compito di genitori, tutori e soggetti affidatari per il nuovo anno scolastico.

Nella lettera la Sindaca ha ricordato i vari passaggi che le famiglie devono compiere per essere in regola con la normativa, e la documentazione da depositare

Si evidenzia che la predetta documentazione potrà essere sostituita da un’autocertificazione il cui modello, allegato alla lettera e scaricabile sul sito di Roma Capitale, consente di dichiarare alcune motivazioni di esonero previste dalla normativa.

Non tutti i minori di età compresa tra 0 e 16 anni sono obbligati alla vaccinazione, in quanto possono essere esonerati coloro i quali risultino immunizzati a seguito di malattia naturale; allo stesso modo, sarà possibile dichiarare di essere in attesa del rilascio di vaccini monocomponenti o combinati in modo tale da tenere conto delle immunizzazioni esistenti.

Raggi nella missiva ha ringraziato le famiglie per l’attenzione e la collaborazione volta a tutelare la salute dei bambini, augurando loro un sereno inizio del nuovo anno scolastico.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: