Un profilo per due, un profil pour deux, spassosa ed arguta commedia degli inganni e degli equivoci di Stéphane Robelin dal 31 agosto al cinema.

Il film propone all’inizio i classici cliché di sempre: il gap generazionale che oggi è ancora più evidente con l’evoluzione impetuosa delle nuove tecnologie. La solitudine fatta di ricordi, e forse rimpianti, dell’anziano vedovo. Il giovane sognatore che segue la propria creatività piuttosto che la realtà dei fatti. Ma tutto viene stravolto! Il vecchio solitario e burbero Pierre, interpretato da Pierre Richard, inserito perfettamente nell’ambientazione scenica tanto da sentirsi l’odore di stantio e di muffa nella casa, nei suoi abiti e nei suoi capelli esplode. Scopre l’utilizzo di internet preferito da parte di milioni di utenti connessi al mondo: il rimorchio!

Di stantio e polveroso rimane solo l’odore del giovane Alex  interpretato da Yaniss Lespert.

L’anziano Pierre rompe gli schemi e supera in fantasia ed intraprendenza il suo giovane noioso maestro social. Lo trascina in una vorticosa commedia degli equivoci in cui lo stesso Alex, bloccato nel suo mondo, troverà ciò che non sapeva di cercare. Nella tela del ragno marpione finisce la giovane e bella Flora interpretata da Fanny Valette, che nel finale sarà capace di riportare entrambi alla realtà.

Un profilo per due lascia esprimere agli attori principali le loro notevoli doti, con un Pierre Richard in ottima forma. Si inserisce nel filone della commedia francese di ultima generazioni con equivoci, colpi ad effetto e voglia di far sorridere. In un diverso periodo storico probabilmente il film avrebbe avuto il suo finale qualche minuto prima e Flora avrebbe cambiato le sorti di entrambi in modo diverso. Consigliato senza alcun dubbio.

Un profilo per due di Stéphane Robelin con Pierre Richard, Yaniss Lespert, Fanny Valette. Distribuito da Officine UBU

Sceneggiatura e regia Stéphane Robelin. Musiche originali Vladimir Cosma Con Pierre, Pierre Richard; Alex, Yaniss Lespert; Flora, Fanny Valette; Sylvie, Stéphane Bissot; Juliette, Stéphanie Crayencour; Bernard, Gustave Kervern Marie, Macha Méril; David, Pierre Kiwitt; Philippe Chaine, Il produttore; Madeleine, Anna Bederke; Simon, Arthur Defays.

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=CdhlzBMFSbs[/embedyt]

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!