Arte e Cultura

Teho Teardo live al Letterature Festival Internazionale

Teho Teardo live. Lunedì 26 giugno alla basilica di Massenzio per il Letterature Festival Internazionale di Roma.

“Mi intriga sempre relazionarmi con un testo, è un dialogo che apre nuove possibilità a entrambi i mondi, quello del testo e quello sonoro. Quando scrivo musica per il cinema o per il teatro parto dalla sceneggiatura, è il testo che innesca i primi movimenti nel suono e la musica prende forma lì dentro, a volte senza nemmeno il bisogno di ricorrere alle note, ma solo ad onde di suono. C’è qualcosa di ineffabile lì e forse non serve nemmeno spiegarlo, ma viverlo”. Con queste parole Teho Teardo, introduce il suo live previsto lunedì 26 giugno alla Basilica di Massenzio per la sedicesima edizione del Letterature Festival Internazionale di Roma.

Italia – Germania. Un match tra giallisti

questo il titolo della serata in cui le letture dei giallisti tedeschi Harald Gilbers, Brigitte Glaser, Andreas Pflüger, e quelle degli Italiani Marcello Fois, Antonella Lattanzi, Antonio Manzini e Alessandro Robecchi, saranno intrecciate alla musica dal vivo di Teho Teardo (chitarra baritona, elettronics) accompagnato da Laura Bisceglia (violoncello), dando origine a un dialogo artistico capace di connettere in modo naturale ed efficace due mondi, quello della parola e quello del suono.

Musica dal vivo di Teho Teardo, chitarra baritona/ electronics. Al violoncello Laura Bisceglia.

Compositore, musicista e sound designer pluripremiato Teho Teardo si è affermato in questi ultimi anni come uno dei più originali ed eclettici artisti nel panorama musicale europeo. Esploratore sonoro curioso e sempre attento agli stimoli che vengono da altre forme artistiche, ha realizzato colonne sonore per registi importanti come Salvatores, Sorrentino, Molaioli, Chiesa, Vicari, Faenza. Di recente ha pubblicato l’ep “Fall” insieme a Blixa Bargeld, leader della band Einstürzende Neubauten, ed un album con le musiche  di “Arlington” pièce teatrale del dramaturg inglese Enda Walsh.

Lo scorso aprile Teardo è stato scelto per “Carte Blanche” il format organizzato da Palazzo Grassi che ogni anno celebra a Venezia un grande artista contemporaneo: in questa occasione ha riproposto una nuova versione dello spettacolo “Phantasmagorica” (con l’artista MP5 e la straordinaria partecipazione del regista Abel Ferrara) e ha ideato l’installazione sonora site-specific “Sea Change” in omaggio alla mostra di Damien Hirst ospitata dal museo.

È in tour da diversi anni con l’attore Elio Germano con lo spettacolo “Viaggio al temine della notte”, tratto dal capolavoro di Céline.

Letterature Festival Internazionale di Roma.

Basilica di Massenzio, Foro Romano con accesso dal Clivo di Venere Felice (Via del Fori Imperiali). Casa delle Letterature, piazza dell’Orologio 3. Le serate alla Basilica di Massenzio hanno inizio alle ore 21.00. Accesso alla Basilica dalle ore 20.30. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili  previo ritiro del biglietto a partire dalle 20.00 presso il botteghino in via dei Fori Imperiali. Per informazioni al pubblico 060608 (tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00).

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: