Cronaca

Boom dell’online grocery e dei prodotti bio

Food & grocery e prodotti bio, la spesa online più gustosa e conveniente del web. Le rivoluzioni tecnologiche al servizio delle antiche abitudini

Internet ha aperto nuovi orizzonti: grazie al web, infatti, oggi abbiamo la possibilità di acquistare qualsiasi tipo di prodotto in rete, direttamente da casa e questo risulta molto comodo, soprattutto perché l’unica cosa che dobbiamo fare, dopo aver acquistato, è attendere che il corriere bussi alla nostra porta. Ma le novità più “gustose” nel settore dell’e-commerce provengono dal mondo del food & grocery, trasferitosi anch’esso online.

Le rivoluzioni tecnologiche non solo hanno cambiato le nostre abitudini di acquisto, ma hanno anche influenzato il nostro abito mentale: oramai la spesa si fa dalla rete, e questo è reso possibile soprattutto grazie a servizi come Easycoop.com, un supermercato online dove è possibile fare la spesa su internet e riceverla direttamente a casa propria. La comodità di questo tipo di servizio ha certamente favorito la diffusione capillare delle nuove abitudini degli italiani in merito alla spesa.

Ma non solo: specialmente negli ultimi anni, gli italiani prestano maggior attenzione anche alla qualità dei prodotti, scegliendo sempre più spesso cibi sani e biologici. Anche in questo, i supermercati online hanno avuto un ruolo fondamentale: grazie appunto agli e-commerce specializzati, è molto più facile reperire questo tipo di alimenti.

Spesa online: come funziona e quali sono i suoi vantaggi?

Il funzionamento della spesa online non differisce dalle altre modalità di acquisto tramite e-commerce. Questo significa che basta un device, che sia un computer, un tablet o uno smartphone, e una connessione internet. Navigando fra gli “scaffali” del supermercato e-commerce, è possibile riempire il proprio carrello virtuale e prendere tutto quello che desideriamo, con il conto dello scontrino che viene aggiornato in tempo reale, per avere sempre presente quanto stiamo spendendo.

Inoltre, grazie alla presenza di motori di ricerca interni e filtri, è possibile selezionare direttamente le categorie dei prodotti, così da velocizzare la spesa. È possibile anche individuare subito gli alimenti e le bevande in offerta, per risparmiare qualche euro, come al supermercato “vero”.

Fatto questo, basta pagare il conto, fissare un orario e attendere la consegna.

I vantaggi in fatto di tempo sono ovviamente notevoli, ma anche quelli economici non mancano, soprattutto per via degli sconti dei quali è possibile usufruire.

Cibi online ma anche sani: l’attenzione si sposta verso il bio

Non solo Internet: i consumatori italiani, oltre agli acquisti online, stanno anche intensificando l’acquisto di alimenti biologici. Stando ai dati comunicati dell’indagine di Assobio, scopriamo che il 14,8% delle famiglie italiane acquista abitualmente prodotti alimentari biologici, mentre il 60% circa delle famiglie compie questa operazione una volta al mese, o una volta ogni tre mesi.

Parliamo di un settore che ha quasi raggiunto un valore complessivo di 3 miliardi di euro: un’ulteriore notizia molto importante, perché il costo di questi alimenti è superiore alla media, e la crescita delle vendite del settore biologico assume dunque un contorno ancora più ampio, per via della crisi economica e della riduzione dei consumi da parte delle famiglie dello Stivale.

Ma quali sono i cibi biologici più apprezzati?

Frutta e verdura sono al primo posto, seguite subito da alimenti come uova, marmellate, formaggi, miele, yogurt, olio d’oliva e pasta fresca.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: