Cronaca

BLAST 2017, secondo giorno: tra visualstorytelling, VR/AR, e Fintech

Roma, 11 maggio 2017 – Grazie al contributo di esperti di Fintech, IoT, VR/AR e AI anche la seconda giornata di BLAST 2017 ha spiccato il volo.

Maria Matloub di Deloitte Digital, ha aperto le porte dell’odierna Startup Academy a BLAST 2017 con il workshop “How can design make a difference” focalizzato sul “visual storytelling” : partendo da una case history aziendale, gli startupper sono stati invitati a creare un nuovo progetto  aggiungendo un elemento innovativo che potesse migliorare quel servizio già esistente e con un buon posizionamento sul mercato di riferimento.

Non solo: i partecipanti sono stati invitati a rappresentare graficamente e materialmente la propria idea per averla ben chiara nella propria mente prima ancora che davanti ad un possibile investitore. Punto centrale? Raccontare la propria storia. Senza regole fisse, schematiche, senza copiare qualcosa di già visto. Carta, forbici, colla, carta e penna: BLAST 2017 è anche questo, praticità, non solo teoria.

In che misura il Fintech porterà disruption in Europa?

A questa domanda hanno risposto, nel corso del panel moderato da Robbie Bouschery,  Spiros Margaris ( Margaris Advisory), Matteo Concas (N26) e Umberto Callegari (Digital Executive & Innovator). I 3 speaker sono stati concordi nell’affermare che la mission del fintech è proprio riuscire a portare disruption in un settore consolidato come quello finanziario.

Il fintech, infatti, nella visione dei tre, implica da un canto maggiore facilità di accesso, dall’altro maggiori scelte, e quindi un repentino cambiamento delle relazioni che le banche intessono con i clienti.

Appuntamento a domani mattina, 12 maggio, a partire dalle ore 9, con l’ultima giornata di BLAST 2017, che vedrà scontrarsi le finaliste della competition Blast Wars. Si stringe il cerchio sul palco della Startup Arena: la competition prosegue a colpi di pitch e domani conosceremo il nome della startup vincitrice, che si aggiudicherà un grant del valore di 30.000 euro.

Vanno in finale:

Scooterino
Remoria VR
GoSherpy
AerospaceLab
BioPic
Maschcream

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: