L’anello di fidanzamento rappresenta da sempre il suggello di un’unione, in genere viene accompagnato dalla proposta di matrimonio ed ufficializzare un legame.

Di solito sono gli uomini a donarlo alle proprie donne con la promessa di amore eterno e viene messo sull’anulare della mano sinistra, come avveniva in tempi antichi quando si riteneva che da questo dito partisse la vena amoris che si pensava fosse direttamente collegata al cuore.

Esistono numerosi tipi di anelli di fidanzamento, quello per eccellenza è sicuramente il solitario di diamanti, anche se può essere anche impreziosito da pietre diverse. Anche il trilogy (con tre diamanti) riscuote un buon successo tra gli anelli di fidanzamento, insieme a verette o a classiche fedine, che però generalmente vengono scambiate in maniera reciproca tra i due fidanzati.

La scelta della pietra dipende da ciò che desideriamo esprimere attraverso l’anello, poiché ognuna di esse possiede un proprio significato.

Il diamante rappresenta durabilità e solidità, il rubino è simbolo di passione, mentre il verde dello smeraldo indica la speranza. Lo zaffiro è sinonimo di fedeltà, mentre con l’acquamarina scegliamo di augurare un’unione ed un matrimonio felici e duraturi.
Berillo e opale, due pietre meno utilizzate, rappresentano rispettivamente la forza dei legami amorosi e il sentimento di amore sincero.

Con la tecnologia odierna è ormai possibile scegliere ed ordinare l’anello di fidanzamento che preferite anche tramite internet, con la comodità di poter consultare catologhi ricchi di numerosi modelli e scegliere quello che preferite nella misura che desiderate.

Alcuni siti o shop online vi consentono anche di creare l’anello scegliendo il materiale, la base, le pietre che andranno ad impreziosirlo e offrono la possibilità di incidere anche qualcosa all’interno.

Presso le gioiellerie e gli shop online potrete acquistare gli anelli di fidanzamento che preferite, ma anche le fedi nuziali, con il vantaggio di accedere ad eventuali sconti riservati soltanto al mondo di internet oppure di sfogliare cataloghi più ricchi di modelli, così da poter avere una maggiore scelta rispetto ad un semplice negozio.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!