Dibattito “Ricominciamo dal Fair Play”: Amatrice nominata Capitale del Fair Play. Svelate le nominations della prima edizione del Domitianus Fair Play International Award: tra le personalità Angela Merkel e Mario Draghi.

“Con la scoperta della struttura elicoidale del DNA ritengo di aver dato un contributo all’umanità. Ma l’umanità potrà migliorare ritrovando il modo del vivere civile nel rispetto di tutti. In sintesi vivendo con Fair Play”.

È il messaggio del Premio Nobel, Prof. James D. Watson, ai partecipanti del dibattito “Ricominciamo dal Fair Play”. L’incontro, che si è tenuto oggi nella suggestiva location dello Stadio di Domiziano, è stato promosso dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play, con l’European Fair Play Movement e l’International Fair Play Committee, con il Patrocinio del CONI.

Sono intervenuti all’evento, coordinato dal giornalista Emilio Albertario, Mons. Georg Gänswein, Prefetto della Casa Pontificia che nel suo intervento ha auspicato il fair play dell’ascolto e delle parole, il linguaggio della cortesia e della gratitudine, non solo per gli altri, ma anche per sé stessi, il conduttore Claudio Lippi, che si è autocandidato alla conduzione di un programma “che non speculi sul dolore”, Ruggero Alcanterini Presidente del Comitato Nazionale Italiano Fair Play e membro del comitato esecutivo dell’ISCA (International Sport and Culture Asssociation), Roberto Fabbricini, Segretario Generale del CONI, Giampaolo Meneghini, Direttore Ufficio d’Informazione Parlamento Europeo, Antonio Marini, già  Procuratore Generale di Roma e Avvocato Generale presso la Corte d’Appello.

Significativo il video messaggio della scrittrice Dacia Maraini che ha lanciato un appello: “sostituiamo l’espressione “fair play” con la parola italiana “gentilezza”, come modo di essere del mondo e di rispetto dell’altro”. Con l’occasione sono state svelate le nominations – nella lista anche Angela Merkel, Mario Draghi e Bebe Vio – della prima edizione del “Domitianus Fair  Play  International  Award”, riconoscimento che intende promuovere il tema dei valori etici a livello globale che si terrà a Roma il prossimo 5 aprile all’Ara Pacis.

Il Council del Domitianus Fair Play International Award, inoltre, su proposta del presidente James Watson, di concerto con il Comitato Italiano Fair Play

ha deciso di istituire la categoria “Capitale del fair play” e di assegnare il riconoscimento alla comunità di Amatrice duramente colpita dal terremoto del 24 agosto, e ai suoi cittadini deceduti nel disastro. Scrive Watson ancora nel suo messaggio: “il mio primo pensiero va alle popolazioni italiane ferite dal terribile terremoto ed in particolare alla città di Amatrice, e ho proposto ai colleghi del Council, che hanno concordato all’unanimità, l’assegnazione di un titolo speciale per questa città”.

Commosso il sindaco Pirozzi, ha raccontato “con il terremoto ho perso 239 amici. Io credo fermamente che la chiave di tutto sia amare. Nella tragedia è  l’amore che manda avanti.

Alla mia Comunità ho fatto più  volte un appello, ossia che l’individualismo sfrenato non prevalga sul bene comune e, ricordo sempre che dobbiamo pensare che siamo fortunati perché  siamo vivi”. Annunciato alla presenza dei figli, Giuseppe e Cristiana Pedersoli, e di altri componenti della famiglia, anche un Award alla memoria dell’attore Bud Spencer. Tra le personalità presenti il campione olimpico Abdon Pamich, Elettra Marconi e Anita Garibaldi.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!