Cronaca

Sopraintendenza blocca progetto Stadio della Roma “parere tardivo”

Emiliano Minnucci (PD) “Il parere della Sopraintendenza sullo Stadio delle Roma è tardivo e presuntuoso”. Interesse culturale per l’ippodromo di Tor di Valle.

“La situazione che si è creata intorno allo Stadio della Roma ha del paradossale: ora, dopo la melina giocata dalla Raggi e dai grillini, arriva anche il parere della Soprintendenza che, di fatto, blocca il progetto con il rischio di trasformalo in semplice carta straccia. Non discuto le motivazioni che hanno spinto la Eichberg a dichiarare di interesse culturale l’ippodromo di Tor di Valle, ma mi chiedo perché questa decisione sia stata presa solo adesso dopo mesi di chiacchiere, suggestioni e dichiarazioni giunte da più parti.

Oltre a dire ciò che si può fare e ciò che non si può fare, ritenuto che sul vecchio ippodromo di Tor di Valle ricade un reale interesse culturale, perché la Soprintendenza in questi anni non ha avviato un’azione di risanamento dell’area che versa ormai in un vero e proprio stato di degrado? Stiamo parlando di una discarica a cielo aperto desolante e totalmente abbandonata che non mai attirato l’interesse di nessuno a partire dalla stessa Soprintendenza.

A questo punto, dopo questa decisione, mi auguro che la Eichberg presenti un piano alternativo, finanziariamente sostenibile, al fine di rivalutare il vecchio ippodromo e trasformalo in un vero e proprio simbolo per la città” ha detto il deputato dem, Emiliano Minnucci, commentando il procedimento di dichiarazione di interesse culturale per l’ippodromo di Tor di Valle firmato dalla soprintendente all’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Roma, Margherita Eichberg.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: