Cronaca

Di Biase “Interrogazione su attività avv. Luca Lanzalone”

Dichiarazioni del capogruppo PD capitolino Michela Di Biase. “Interrogazione urgente su attività avv. Luca Lanzalone per conto del Sindaco”.

“Dall’intervista odierna che l’ex assessore Paola Muraro ha rilasciato al quotidiano ‘La Stampa’ abbiamo appreso che la nomina del direttore generale di AMA ‘fu fatta da Casaleggio attraverso tale avvocato Luca Lanzalone’. Alle trattative con l’A.S. Roma e ai tavoli tecnici per la rimodulazione del progetto dello stadio della Roma lo stesso avvocato genovese  rappresenta l’amministrazione. All’avv. Luca Lanzalone il Campidoglio, sempre secondo notizie di stampa, sembra aver affidato il compito di passare al setaccio tutti gli atti dell’ex vice capo di gabinetto e capo del personale  Raffaele Marra.

Siamo in presenza di una sorta di eminenza grigia cui appare essere stato affidato il compito di tutore del Sindaco o la sua rappresentanza in contesti decisionali particolarmente rilevanti per la città. Peraltro a tutt’oggi non risulta   che  all’avv. Lanzalone  sia stato assegnato un incarico di consulenza o che con il suo studio sia stato stipulato un contratto di assistenza alla prima cittadina da parte dell’amministrazione capitolina. È per i suddetti motivi che oggi stesso abbiamo presentato una interrogazione urgente al Sindaco per conoscere le modalità di pubblica rilevanza con i quali sono stati assegnati  incarichi o attività di consulenza all’avv. Luca Lanzalone  e l’entità dei compensi, qualora siano previsti, riconosciuti  per lo svolgimento di tale attività.”

È quanto dichiara in una nota il capogruppo del PD capitolino Michela Di Biase.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: