Arte e Cultura

Natachà Daunizeau in Frammento, testo e clarinetti di Marco Colonna

Al Teatro Tor Bella Monaca dal 10 al 12 febbraio. Natachà Daunizeau in Frammento, testo e clarinetti di Marco Colonna. Produzione Ass. Cult “28DIVINO”.

La voce interprete di Natachà Daunizeau accompagnata ai clarinetti da Marco Colonna approda sul palcoscenico del Teatro Tor Bella Monaca dal 10 al 12 febbraio 2017. Uno squarcio esistenziale vestito da donna. Un monologo, scritto e accompagnato ai clarinetti da Marco Colonna, costruito sulla parola e sul suono della gestazione. “Il testo scritto per Natachà Daunizeau – afferma Marco Colonna – è un gesto di amore. Per tutte le donne. Per la loro capacità di lottare, resistere, amare ed inventare il Mondo. Oggi, più che mai, mi sembra necessario non lasciarlo nel contenitore dello spettacolo costruito su di esso”.

Donna come essenza del Mondo, come risoluto atto rivoluzionario, ma anche come madre sognatrice, come umorale sentire, come difesa ultima dalla bruttura che ci circonda.  Un testo come frammento di pensiero, scheggia di coscienza; come una sosta durante il viaggio.  E il flusso è aperto libero non costruito e non meditato, ma soltanto vero. Il vero “frammento” è nella voce che ti cattura, nella musica che ti rapisce, nell’insieme che ti porta metaforicamente sul palco per lasciarti con la consapevolezza di aver bisogno di tutti i frammenti per ricomporre il tutto.

Venerdì 10, sabato 11 febbraio ore 21, domenica 12 febbraio ore 17,30

Voce, interpretazione e regia di Natachà Daunizeau, clarinetti e testo Marco Colonna. Produzione Ass. Cult “28DIVINO”.

Pagina Facebook “Frammento”
Teatro Tor Bella Monaca via Bruno Cirino, all’angolo di viale Duilio Cambellotti con via di Tor Bella Monaca
Info e prenotazioni: tel 06 2010579. Botteghino: feriali ore 18-21.30, festivi ore 15-18.30. Biglietti intero 10 euro e ridotto 8 euro.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d