Roma

Pontinia, inaccettabile degrado fontana di Piazza Kennedy

Dichiarazioni di Alessandro Turchetti, coordinatore dell’associazione Il Girasole per Pontinia riguardo il degrado della fontana di Piazza Kennedy

È inaccettabile che prosegua la stato di abbandono e di degrado della fontana posta di fronte l’ingresso del Museo dell’Agro Pontino di Piazza Kennedy. Con i colleghi del Direttivo Paolo Rossi, Emanuele Romeo e Mino Dessena, ci siamo recati sul posto per fare delle fotografie che i nostri consiglieri comunali, Paolo Torelli e Daniela Lauretti, “doneranno” al Sindaco ed alla Giunta affinché deliberino lo stanziamento in urgenza di una somma per effettuare lavori di ripristino.

A dichiararlo in una nota è Alessandro Turchetti, coordinatore dell’associazione Il Girasole per Pontinia.

Domenica scorsa ricorreva l’anniversario della fondazione di Pontinia e i cittadini accorsi per assistere alle manifestazioni ufficiali celebratesi nel MAP venivano “accolti” da questo scempio. Fu realizzata e donata dal Circolo culturale “Nemesis”; nei fatti, oggi, la fontana è stata declassata a pattumiera a cielo aperto, abbandonata ormai da mesi ad un lento declino.

Speriamo che la fontana non rappresenti l’attenzione che l’Amministrazione ha nei confronti della cultura e dell’arredo urbano.
A nostro avviso, sarebbe ora che la tutelassero davvero con videosorveglianza h24 e la firma di due ordinanze da parte del Sindaco: una repressiva che istituisce sanzione amministrativa e ripristino coatto dei luoghi e una anti-bivacco.

Rispettando la volontà popolare, in Comune ci siamo posti all’opposizione, ma abbiamo un programma, delle idee e dei progetti. E soprattutto intendiamo mantenere la promessa di ascoltare le istanze popolari. Registriamo felici che, per quanto riguarda la segnalazione del dissesto della strada Lungo Botte, il Comune ha provveduto quest’oggi e rattoppare le buche.

Speriamo che anche per la fontana di Piazza Kennedy, l’Ente risponda rapidamente alle nostre segnalazioni puntuali.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: