Cronaca

Luca Bergamo nuovo vicesindaco del Comune di Roma

La sindaca di Roma Virginia Raggi ha chiesto all’assessore alla Crescita culturale Luca Bergamo di ricoprire il ruolo di vicesindaco. Lo rende noto il Campidoglio.

La sindaca si è confrontata con la sua maggioranza che ha condiviso pienamente la scelta. “Ringrazio Luca Bergamo per aver accettato l’incarico. Continueremo a lavorare insieme per il cambiamento e il rinnovamento della nostra città”, ha commentato Raggi.

Luca Bergamo, “grazie a sindaca Raggi per fiducia, orgoglioso di lavorare al suo fianco”

“La sindaca Virginia Raggi ha deciso di affidarmi il compito delicato di vicesindaco di Roma Capitale. Una scelta condivisa dai consiglieri della maggioranza. Ho accettato di unirmi a Virginia Raggi e al Movimento 5 Stelle come assessore alla Crescita culturale perché sono profondamente convinto che con questo governo la città possa progressivamente tornare ad essere pienamente una capitale mondiale e allo stesso tempo un luogo in cui donne, uomini e bambini che vi abitano possano vivere con serenità e soddisfazione, indipendentemente dal loro credo, dalla loro razza e dal loro orientamento. Una città dove diritti e legalità siano pienamente realizzati.

Ringrazio Virginia per la fiducia accordatami e sono orgoglioso di lavorare al suo fianco”.

È quanto dichiara il vicesindaco di Roma, Luca Bergamo.

“Per le stesse ragioni accetto con profondo senso di responsabilità l’incarico che mi viene proposto, in un momento delicato che Virginia Raggi, la giunta e la maggioranza consiliare hanno superato con serenità, determinazione e grande coesione”, conclude il vicesindaco.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d