Cronaca

Capodanno al Teatro Riccardi tra cena di gala, Burlesque e Moulin Rouge

Un Capodanno al Teatro Riccardi  all’insegna dell’eleganza d’oltralpe ispirato alla Parigi sognante della “Belle Epoque”.

Nel cuore di Roma, a pochi metri da Piazza Venezia, il Teatro Riccardi (ex Teatro Centrale) vi aspetta la notte del 31 dicembre per festeggiare il prossimo Capodanno. Una Notte alla ricerca del tempo perduto, una grande festa con cena, spettacolo burlesque e orchestra dal vivo, elogiando a furor di brindisi la fine del XVIII Secolo.

La serata avrà due partner d’eccezione: Foolish Theatre e Micca Club. L’entrata è prevista per le ore 21.00 con il Gala Dinner (tre opzioni: Galleria – Poltronissima – Platea) oppure con un ricco buffet in piedi. Lo Spettacolo di Burlesque con Orchestra dal vivo inizierà alle ore 22.30 e improvvisamente sarete catapultati nella Parigi del Moulin Rouge e degli artisti che hanno segnato un’epoca. Brinderemo al 2017 e balleremo fino al mattino di un nuovo anno tutto da vivere insieme con il Dj set di Dandywolly e Alessandro Casella.

Programma della serata

Ore 21.00: Ricevimento Ospiti e Inizio Gala Dinner
Ore 22.30: Burlesque Show & Orchestra dal vivo
Ore 23.00: Ingresso Disco
Ore 23.59: Countdown al 2017
Ore 00.01: DJ Set Dandywolly e Alessandro Casella

Tipologie di Ingressi

Cenone Poltronissima: € 150 | Cena di Gala e Tavolo Riservato tutta la notte
Cenone Platea: € 120 | Cena di gala e Tavolo Riservato fino alla mezzanotte
Buffet in piedi: € 70 | Cena a Buffe e Dj Set
Disco ore 23.00: € 30 | 1 drink e Dj Set

Info & Reservations:
Nosilence Eventi
Via Coriolano, 20-22 – Roma – Tel. +39.06.45433487

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: