Al via disposizioni per fronteggiare emergenze in caso di neve, ghiaccio e grande freddo. Sindaca Raggi firma ordinanza per stagione invernale.

Roma Capitale si dota di un piano operativo dettagliato e multifunzionale per affrontare ogni genere di emergenza legata a caduta di neve, formazione di ghiaccio e ondate di grande freddo. Con un’ordinanza firmata dalla sindaca Virginia Raggi saranno infatti garantiti alcuni interventi finalizzati a evitare disagi ai cittadini, privilegiando un’oculata pianificazione in luogo della logica emergenziale.

In corrispondenza della stagione invernale 2016-17 tutti i veicoli di proprietà capitolina e delle aziende erogatrici di pubblici servizi dovranno sempre circolare provvisti di catene o pneumatici da neve che saranno utilizzati in condizioni di necessità, tenendo conto delle previsioni meteorologiche. Nello stesso periodo i conducenti di taxi saranno autorizzati a protrarre l’orario di lavoro anche oltre la normale organizzazione dei turni prevista dalla regolamentazione.

Ai proprietari e gestori di stabili sarà applicato l’obbligo, durante e dopo le nevicate, di tenere sgomberi dalla neve, tra le ore 8.00 e le ore 20.00, i marciapiedi antistanti le strutture fino a una larghezza di due metri. L’ordinanza raccomanda, inoltre, tutti i cittadini di tenere aperto, nel caso la temperature scendesse bruscamente al di sotto dello zero gradi centigradi, il rubinetto più vicino al contatore o alla bocca di erogazione in modo da evitare il congelamento e la conseguente rottura delle tubature. Dettagliate informazioni logistiche e operative saranno pubblicate sul portale di Roma Capitale.

Previste anche specifiche iniziative volte a mitigare le difficoltà delle fasce sociali più deboli, prestando particolare attenzione ai senza fissa dimora.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!