L’olio d’oliva e la pelle. Incontri mensili a Spazio 5. Venerdì 11 novembre dalle 19 alle 21. Ingresso libero e bruschetta finale.

Nel mondo cosmetico l’olio di oliva è elemento sempre più utilizzato nella preparazione di numerosi prodotti.
Nell’antica Roma i massaggi con olio di oliva erano considerati un “bagno di giovinezza”. L’olio veniva utilizzato anche per la medicazione delle ferite e il trattamento delle ustioni.

L’olio d’oliva è un eccellente emolliente, molto efficace se la cute è secca e disidratata, protegge i capelli, è la base di molti detergenti ed è usato per i massaggi.
Contiene acidi grassi, vitamine E, A e D e minori percentuali di altri antiossidanti che forniscono un’ottima azione antiradicali liberi. È alimento ricco di proprietà benefiche.

Di tutto questo Massimo Papi, curatore di DermArt e organizzatore degli incontri mensili dedicati a Dermatologia e Arte, parlerà venerdì 11 novembre allo Spazio 5 – Via Crescenzio 99d Roma – in compagnia di Anna Veneruso, Laura De Luca e Gaetano Galeppi (Farmacista).

Intervengono:
Anna Veneruso (Giornalista La Repubblica)
Laura De Luca (Giornalista Radio Vaticana)
Gaetano Galeppi (Farmacista)
Massimo Papi (Dermatologo)

Bruschetta Finale

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Qui il programma completo

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!