Van Gogh. L’uomo, l’opera, il tributo alla fotografia. Teatro Palladium

Van Gogh

Teatro Palladium, il 26 ottobre dalle 20,30 Patrizia Genovesi racconta Van Gogh. L’uomo, l’opera, il tributo alla fotografia.

“Prima sogno i miei dipinti, poi dipingo i miei sogni.” Vincent Van Gogh. Mercoledì 26 ottobre alle 20.30, nella suggestiva cornice del Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, nel cuore del “quartiere degli artisti” della storica Garbatella, Patrizia Genovesi, attraverso un appassionato racconto, illustrerà l’opera di Van Gogh artista deriso e amato, discusso e imitato, collezionato, oggetto di un vero e proprio culto.

La pittura di Van Gogh emoziona oggi come ieri uomini di ogni parte del mondo, dialoga con la contemporanea fotografia alla quale ha donato importanti contributi e ci regala suggestioni meravigliose.

“Non posso cambiare il fatto che i miei quadri non vendono. Ma verrà il giorno in cui la gente riconoscerà che valgono più del valore dei colori usati nel quadro.” Vincent Van Gogh

Una serata dedicata all’opera di Van Gogh, al suo percorso tecnico, ai misteri che avvolgono la sua vicenda personale e artistica, alla sua tecnica rivoluzionaria e sorprendente.

“Non vivo per me, ma per la generazione che verrà.” Vincent Van Gogh.

Teatro Palladium. Ingresso: intero €10 – studenti €5 (con tesserino).

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!