Rapporto Caritas “su tema povertà emerge drammatica situazione romana”

Rapporto Caritas 2007/2015.

Dichiarazioni di Michele Dau, coordinatore cittadino di Sinistra X Roma alla luce del Rapporto Caritas 2007/2015.

“Dal Rapporto Caritas sulla povertà emerge tutta la drammaticità della situazione romana. Tra il 2007 e il 2015 le persone in povertà materiale crescono del 155% passando da 126 mila a 322 mila. È cresciuta silenziosamente una folla sterminata di poveri che vive con consumi minimi, spesso mangiando alle mense assistenziali, senza una vita civile e culturale.

La povertà a Roma non è infatti ormai solo un fenomeno di  miseria elementare, ma vede anche decine di migliaia di persone sfiduciate, di fatto private dei diritti sociali, perché ai margini di una vita cittadina asfittica e senza prospettive di rinascita. La disperazione che si respira a Roma ha portato al governo comunale una forza politica che, nel migliore dei casi, si impegnerà per tappare un po’ buche nelle strade, ma che è priva di un progetto complessivo per lo sviluppo di Roma.

Un progetto che rimetta in moto la città, le sue periferie, valorizzandone tutte le energie civili che provengono da centinaia di esperienze di gestione sociale di spazi pubblici, coinvolgendo e responsabilizzando migliaia di micro imprese artigianali, commerciali e turistiche che costituiscono il vero tessuto produttivo.

La povertà non si contrasta con l’assistenzialismo ma solo con  lo sviluppo inclusivo diffuso, che metta ai margini le lobbies dei grandi speculatori e faccia esprimere tutte le potenzialità della nostra società urbana”.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!