Cronaca

Servizio gestione documentale Roma Capitale, gara bloccata

La Giunta Capitolina revoca gara da 1,2 mln per affidamento servizio gestione documentale. Nuova procedura per l’affidamento o soluzioni alternative.

La Giunta Capitolina, presieduta dalla sindaca di Roma Virginia Raggi, ha approvato oggi una delibera che autorizza la revoca della procedura di gara relativa al “servizio di gestione documentale degli atti e deliberazioni degli organi di Roma Capitale“.

Il bando da 1,2 milioni di euro, indetto nel 2015, non risponde “all’attuale interesse pubblico perseguito dall’Amministrazione capitolina, basandosi su un fabbisogno significativamente sovradimensionato, inattuale rispetto all’oggi e al prossimo futuro, in ragione anche della crescente e  sempre più estensiva dematerializzazione della pubblica amministrazione, imposta dalla cogente normativa e, dunque, fortemente
diseconomico”.

Pertanto, si provvederà “a una nuova procedura per l’affidamento del servizio”, oppure all’adozione “di possibili soluzioni alternative, quali la reinternalizzazione” del servizio stesso.

“Rispetto a quanto accadeva durante le precedenti amministrazioni, è stato deciso di puntare su una completa digitalizzazione dei documenti del Campidoglio“, spiega l’assessore capitolino al Bilancio Andrea Mazzillo, precisando:

“questa operazione, che oggi avviamo, favorirà una maggiore accessibilità dei dati, anche in termini di ricerca di atti e deliberazioni, limiterà la stampa su carta e produrrà dei risparmi notevoli per l’amministrazione. L’obiettivo, da ora in poi, è digitalizzare tutto”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: