Pietro Piccinetti porta Roma e la sua Fiera al Meet Italian Excellence, AEFI promuove l’Italia alla Camera di  Commercio.

È alla Camera di Commercio di Roma, nella suggestiva Sala del Tempio di Adriano, la location scelta per il Meet Italian Excellence, con l’evento le Fiere come ponte di Sviluppo, AEFI celebra la prima giornata mondiale delle fiere il 8 giugno 2016, gli approfondimenti degli aspetti nazionali a questo articolo.

Pietro Piccinetti porta Fiera Roma ad un livello superiore, dopo la presentazione del programma e il tavolo di confronto con le associazioni e gli imprenditori romani, è la volta del Meet Italian Excellence. In un intervento breve e conciso spiega i problemi che sta incontrando per rilanciare la nostra esposizione senza, sostanzialmente, l’aiuto delle istituzioni. A breve un nuovo sindaco sarà alla guida del Campidoglio, la speranza è che possa guardare alle Fiera Roma, il ruggito della capitaleinnovazioni e progetti che portano nel mondo Il Ruggito della Capitale, slogan scelto durante il flash mob offerte dall’ente Fiera Roma alla fine dell’incontro Meet Italian Excellence, la crew dei ragazzi si chiama Mash Up e sono ballerini provenienti da due scuole di danza diverse – Stratos Sport & Dance Studio di Parco Leonardo NLD – Nuovo Laboratorio Danza di Ladispoli. Il coreografo e ballerino è Antonio Buonavoglia– che si sono unite per formare questa megacrew.

ESC e i prossimi eventi a Fiera Roma

Piccinetti ricorda il prossimo evento di agosto, ESC, che porterà a Roma 35mila visitatori per il più grande incontro mondiale di cardiologia, ma anche la grande esposizione  IRAN Country Presentation che per la prima volta si terrà fuori dal Paese d’origine. La fiera iraniana ospiterà altresì un intero padiglione costruito dalla Italiana Costruzioni che si chiamerà appunto Italian a dimostrazione che il nostro Paese, troppo spesso, è apprezzato e sostenuto più all’estero.

Fiera Roma, veramente in concordato?

È dai microfoni del Meet Italian Excellence che Piccinetti propone una riflessione: Fiera è veramente una società in concordato con il Comune di Roma “come fai a fare una fiera se non si ferma il metro? Non esiste il treno, esiste la fermata ma non si ferma il treno” in effetti tra le tante assurdità “logistiche” c’è anche questa. Leonardo, il treno che parte dall’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, non effettua la fermata a Fiera di Roma anche se naturalmente è obbligato a passare. Il risultato è dover arrivare a Termini, prendere una metro e raggiungere le stazioni Tiburtina, Tuscolana, oppure Ostiense e prendere un nuovo treno, il FR 1 in direzione Fiumicino per tornare indietro sino a alla fermata Fiera Roma. Irraggiungibile con i mezzi su gomma, unica soluzione quindi un taxi o la via crucis dei mezzi pubblici che effettuano corse solo fino alla mezzanotte circa. “questo è il grande problema” conclude Piccinetti “la dicotomia enorme fra la volontà imprenditoriale delle Associazioni di categoria, Produttive e Camera di Commercio e le istituzioni”.

Nel video l’intervento di Pietro Piccinetti e stralci del Falsh mob a cura dei ragazzi di Mash Up.

[Youtube] https://youtu.be/uf1znBkjF5w [/ youtube]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!