Anche quest’anno l’azienda Tenuta Cavalier Pepe partecipa a Vitigno Italia dal 22 al 24 maggio 2016, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani, giunto alla sua XII edizione.

La Tenuta sarà in degustazione nella Sala B Postazione 9 della manifestazione Vitigno Italia, pensata per i soli operatori di settore, nelle tre mattinate, invitando tutti ad assaggiare i suoi vini, con la partecipazione in fiera della produttrice Milena Pepe e dello staff più affiatato.

Un appuntamento importante per la Tenuta, che produce 250 mila bottiglie di vino, esportate in diversi mercati (in Europa: Danimarca, Norvegia, Olanda, Germania, Francia, Belgio, in Asia: Cina, Giappone e negli Stati Uniti e Canada) in una location d’eccezione, il Castel dell’Ovo, Patrimonio Unesco e da secoli simbolo della città e del Golfo di Napoli. Qui Tenuta Cavalier Pepe che ha raggiunto il più alto riconoscimento di Decanter: Best Red Southern Italy La Loggia Del Cavaliere TAURASI RISERVA DOCG  2009, ed è da poco stata insignita di Cinque medaglie e il TROFEO al Concorso INTERNATIONAL WINE CHALLENGE (Oro e Trofeo per Opera Mia 2010, Argento per La Loggia del Cavaliere 2009 e tre bronzi per Lila, Nestor e Refiano), presenterà anche al pubblico, nei tre pomeriggi dedicati, le caratteristiche dell’azienda la cui superficie vitata attuale è di 50 ettari, e la produzione è passata dalle 5 etichette, della prima vendemmia alle 14 prodotte oggi.

Ma la Tenuta Cavalier Pepe sarà presente con una sua delegazione anche al banco delle Donne del Vino (Sala C postazione 5), dove farà degustare uno speciale aperitivo realizzato con il suo famoso liquore Cerri Merry ottenuto da vitigno aglianico ed una segreta ricetta con succo ed infuso di foglie di amarene. Degustazione guidata a cura della Fisar in Rosa (martedì 24 alle ore 15), per assaggiare il Fiano di Avellino docg, il Refiano 2015 e il Brancato 2014. Ancora i vini della tenuta saranno in degustazione nell’angolo degli Amici del Sigaro Toscano al primo piano del Castello, per assaporarli con un buon sigaro italiano.

Ed infine al banco Radici del Sud dove vi sarà una degustazione degli inconfondibili spumanti Oro Rosè e Oro Spumante.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

One thought on “Vitigno Italia a Castel dell’Ovo con la Tenuta Cavalier Pepe”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!