Arte e Cultura

Isabel Russinova, Reinas alla libreria Arion

Il 20 Maggio 2016 alle ore 18,30 Isabel Russinova presenterà a Roma, presso la libreria Arion di Montecitorio, il suo ultimo libro, Reinas.

Reinas, per i tipi di Armando Curcio Editore è un saggio che raccoglie sei ritratti di donne che hanno fatto la Storia. Interverranno alla presentazione Emilia Costantini e il Prof. Bruno Roberti.

Reinas, Isabel RussinovaReinas, regine che hanno vissuto lontano dal nostro tempo, ma hanno segnato la nostra storia, donne che appartengono al mito e che sono diventate mito, luminose figure femminili con  in comune la forte personalità, il coraggio e, a legarle insieme, la scelta di voler percorrere la via più dolorosa e in salita per raggiungere i propri obbiettivi per il bene comune, consegnandoci così un altissimo profilo di sé.

Berenice, figlia di Erode Il Grande, principessa giudea che ha cercato di pacificare romani ed ebrei; Galla Placidia, imperatrice romana rapita da Alarico, che amò Ataulfo e volle unire barbari e romani sotto lo stesso credo cristiano; Pentesilea, tra mito e storia, regina guerriera delle amazzoni, che combatte gli uomini per combattere le guerre; Rosina Crocco, “briganta”, una delle  protagoniste  del  grande  movimento femminile del nostro sud nell’800, che vide la prima ribellione attiva della donna; Tanaquilla, nobile Etrusca sposa di Lucumone il greco, che diventerà Tarquinio re di Roma; Agatha, prima presidente donna della Repubblica di Malta e dell’Europa del ‘900.

Donne che appartengono al mito e sono diventate mito, donne capaci di  raccontare la “Donna”, la sua la forza, la determinazione, la dolcezza, la violenza, la bellezza, la volontà, l’intelligenza, l’astuzia, l’intuizione, la resistenza.

Reinas è un omaggio alla donna

con il desiderio di raccontala per incoraggiarla ad essere sempre orgogliosa della sua anima femminile e della sua forza interiore. Berenice, Pentesilea, Galla, Rosina, Agatha e Tanaquilla, rappresentano le tante donne che in tutti i tempi illuminano l’umanità.

Isabel Russinova, da tempo, studia e ricerca le figure di donna nel cammino del mondo per non dimenticarle, e molte volte diventano protagoniste di narrazioni teatrali, continuando così a far sentire la loro voce.

[youtube]https://youtu.be/0gZgUcwyNXo[/youtube]

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: