Cronaca

Ad Acireale nasce Agorà Mediazioni S.r.L.

Inaugurata la sede di Agorà Mediazioni S.r.L. ad Acireale, con la partecipazione di A.I.A.C.E., Associazione Italiana Assistenza Consumatore Europeo.

Venerdì 29 aprile 2016, alle ore 19:00, è stata inaugurata in Acireale (CT), in Via Provinciale per Santa Maria Ammalati n. 99, alla presenza e con la partecipazione dei Responsabili Nazionali e Regionali di A.I.A.C.E. – Associazione Italiana Assistenza Consumatore Europeo – e di numerosi professionisti del comprensorio Etneo, la Sede territoriale della Camera di Mediazione Civile e Commerciale di Agorà Mediazioni S.r.L..

Agorà mediazioni srlLa nuova sede, che annovera tra i mediatori la Dott.ssa Venera Cannavò, il Ragioniere Commercialista Alfio Catalano e l’Avvocato Valeria Maria Vittoria Maugeri, è stata allestita con l’obiettivo di offrire alla vasta platea di professionisti operanti sul territorio la possibilità di potersi avvalere di una struttura organizzata per dirimere le controversie civili e commerciali in via stragiudiziale.

L’Istituto della Mediazione, introdotto dal D.Lgs. 4 marzo 2010 n.28, come successivamente modificato, prevede il tentativo di mediazione obbligatorio, quale condizione di procedibilità della domanda giudiziale, per le controversie in materia di: condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari.

L’Istituto della Mediazione, secondo quanto esposto dall’avv. Valeria Maugeri, trova, altresì, applicazione per qualsiasi altra materia per la quale si ritiene opportuno ricorrere a dei qualificati professionisti per un bonario componimento delle liti, con notevole risparmio di tempo e di costi, anche con benefici di natura fiscale.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: