Liberalizzazioni GDO, On. Fabrizio di Stefano:  la sinistra italiana e il Pd sono diventati i portabandiera del più ceco libero mercato.

“La risposta di Scalfarotto al mio question time solo una cosa chiarisce, ossia, che la sinistra italiana e il Pd sono diventati i portabandiera del più ceco libero mercato, che tutto fa tranne che essere a difesa dei cittadini e dei piccoli imprenditori che sono la forza del nostro Paese” sono le parole dell’on. Fabrizio di Stefano a seguito della risposta, del Sottosegretario Scalfarotto,  al question time presentato in Commissione Attività Produttive, in merito alla questione della GDO  e le liberalizzazioni commerciali che stanno mettendo in grande difficoltà i piccoli e medi commercianti italiani.

Desertificazione dei centri storici

“Come ho ribadito, nel mio question time, l’apertura indiscriminata di nuovi insediamenti commerciali soprattutto di grandi dimensioni sta provocando in alcune zone d’Italia degli squilibri e delle anomalie nel tessuto commerciale nazionale, che in molti casi, sta portando alla desertificazione dei centri storici. Probabilmente il Governo non si è accorto di tutto ciò e  continua  a trovare giustificazioni. Stando a quanto detto da Scalfarotto le ragioni sarebbero dettate dalla crisi e dalla crescita del commercio elettronico. Ipotesi queste che fanno comprendere il pressappochismo del Governo e del Sottosegretario che se avessero solo letto con più attenzione  il rapporto elaborato dall’Ufficio Studi Confcommercio Chieti sui dati forniti dall’Osservatorio Nazionale sul Commercio del MISE, si sarebbero accorti di come questo fenomeno di aperture indiscriminate stia arricchendo pochissimi a discapito degli tanti, commercianti e cittadini” conclude Di Stefano.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!