Antonello Aurigemma Forza Italia a Nicola Zingaretti “affronti problema lavoratori cooperative” in riferimento al personale  impiegato nei servizi amministrativi dell’ex asl Rmc

“E’ sempre più evidente la totale assenza della regione per quanto riguarda le politiche sanitarie. La mancanza di programmazione sta creando disagi e disservizi quotidiani. Ogni giorno apprendiamo notizie e critiche che arrivano da categorie, sindacati, pazienti e amministratori. Stavolta, la questione riguarda la decisione di tagliare ore e importi, quindi la perdita di centinaia di posti di lavoro, per i lavoratori di alcune cooperative, impiegati nei servizi amministrativi dell’ex asl Rmc.

Ciò che appare grave, anche di fronte alle preoccupazioni dei sindacati, è il silenzio di Zingaretti. Apprendiamo poi che la prefettura, a seguito dell’incontro avvenuto ieri con le cooperative sull’argomento, si è fatta carico di mediare con la regione per un incontro urgente. Come sempre, e questa non sarebbe la prima volta, sono altri enti a doversi occupare di situazioni che competono alla regione. E questo è incredibile. Zingaretti, invece di continuare il suo tour di passerelle e tagli di nastro, che non risolvono nulla, affronti – se ne è in grado – le tematiche in questione, e nello specifico faccia il possibile per salvaguardare i livelli occupazionali visto che, tra l’altro, il 40% di essi è composto da persone con disabilità. Quindi dimostri più attenzione verso le questioni inerenti la sanità, che rappresenta uno dei più grandi fallimenti del suo mandato regionale”

Lo dichiara il Capogruppo di Forza Italia della regione Lazio e vice presidente della Commissione Salute Antonello Aurigemma

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!