Municipio XV, Daniele Torquati “Lunedì 14 marzo partono ufficialmente gli appalti per la manutenzione stradale ordinaria nel Municipio Roma XV”.

“Dopo una lunga attesa durata tre mesi, ci teniamo a comunicare ai cittadini che già da lunedì siamo pronti per inviare le squadre di operatori sulle vie municipali per il ripristino e la messa in sicurezza delle strade. Siamo rammaricati per i lunghi tempi di attesa che hanno bloccato l’inizio dei lavori, ma il ritardo nella consegna dell’appalto, assegnato con regolare gara a gennaio, è stato dovuto all’applicazione, effettuata per la prima volta, delle nuove norme in materia di trasparenza, introdotte dal Comune di Roma dopo la vicenda di Mafia Capitale, e finalizzate alla verifica di ogni aspetto riguardante la correttezza nell’assegnazione degli appalti e la legittimità delle ditte vincitrici, per scongiurare ogni rischio di corruzione o di altre irregolarità.

Emergenza nomadi, emergenza topi, emergenza guano

La parola emergenza troppo spesso concede la possibilità alla politica di nascondersi dietro a un dito e di trascurare le regole. Noi abbiamo scelto una strada diversa: nonostante l’emergenza buche sulle strade del nostro territorio, abbiamo tenuto ad applicare alla lettera, sin da subito e senza aspettare i prossimi appalti, le nuove procedure che assicurano il massimo grado di trasparenza, ma che come conseguenza hanno allungato i tempi di assegnazione. In particolare i controlli sulla polizza assicurativa hanno richiesto lunghi tempi di verifica.

I lavori inizieranno dalla viabilità municipale, per poi passare alla grande viabilità, che, ricordiamo, è di competenza del Dipartimento SIMU, il quale ancora non ha espletato le procedure di gara di appalto. Ci impegniamo nei prossimi giorni a richiedere al SIMU di effettuare il disbrigo della procedura il più presto possibile, per permettere il ripristino anche delle grandi arterie stradali come Via Cassia, Via Flaminia e Corso Francia.”

Così in una nota Daniele Torquati, Presidente del Municipio Roma XV, ed Elisa Paris, Assessore ai Lavori Pubblici del Municipio Roma XV.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!