Il 17 Marzo 2016 torna Il salotto degli scrittori esordienti presso il Teatro Trastevere di Roma, che aveva visto il suo debutto lo scorso dicembre nella stessa location.

L’idea è di Eleonora Marsella, una giovane book blogger che, attraverso il suo blog, recensisce libri di scrittori emergenti, intervista gli autori e si interessa di diverse tematiche culturali, pubblicando articoli per diverse riviste online. Il ciclo di presentazioni inizia da settembre 2015 con “La rassegna degli scrittori esordienti” presso la cartolibreria #Skarabocchio nel quartiere Marconi di Roma, riscontrando un notevole successo.

Nel mese di Marzo si apre una nuova stagione di eventi culturali, che si protrarrà fino al mese di Aprile, tutti dedicati agli scrittori esordienti. Si inizia dal Teatro Trastevere, nel cuore del quartiere storico di Roma, in Via Jacopa de Settesoli 3, giovedì 17 Marzo dalle ore 16:30.

I protagonisti

Questa volta gli scrittori protagonisti saranno Sina Merino, autrice del libro “La Cartiera”; Vittorio Piccirillo, autore del terzo capitolo della trilogia fantasy “La voce della distruzione”; Francesco Leo, anche lui scrittore del romanzo fantasy “Viktor. Il ciclo della rinascita” e Soraya Tiezzi, con il romanzo storico “Ermione di Sparta”, tutti moderati da Eleonora Marsella. A completare la rassegna ci sarà la performance di Marco Patuzzi, poeta ermetico che reciterà alcune delle sue poesie. L’evento vedrà la partecipazione dell’attrice Francesca del Vicario, che reciterà alcuni degli estratti tratti dai vari libri; la fotografa Federica Girardi; TeleRomana, che curerà il video e la messa in onda dell’evento.

Prossimi appuntamenti

Elenonora Marsella sta curando anche la tournee del poeta Marco Patuzzi, che lo vedrà esibirsi il 17 Marzo al Teatro Trastevere dalle ore 16:30 e alle ore 20:45 presso l’Associazione Febo, nel centro storico di Roma; il 18 Marzo presso il caffè letterario Mangiaparole di Roma, nel quartiere Furio Camillo. Durante l’evento verrà presentata la scrittrice Stefania Ricci e l’esposizione fotografica di Federica Girardi, che si protrarrà fino al 25 Marzo.

L’ingresso è gratuito per tutti gli eventi e in chiusura verrà servito un buffet per i partecipanti.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!