Scuole a pezzi a Roma, in una nota congiunta gli esponenti di Fdi-An Fabrizio Ghera e Giorgio Mori “manca manutenzione, bisogna intervenire”

Come Fdi-An da tempo denunciamo la carenza e lo stato di abbandono in cui versano scuole i plessi scolastici della Capitale. In questi 3 anni di amministrazione di sinistra, la stessa che più volte ha sbandierato che avrebbe fatto di Roma una città a ‘misura di bambino’, ha lasciato le scuole romane senza manutenzione.

L’edilizia scolastica cade a pezzi, gli edifici dove trascorrono gran parte del loro tempo i bimbi romani sono insicuri e malconci, i tetti e i soffitti sono a rischio crollo, e all’interno delle strutture oltre al proliferare di sterpaglie vi è il problema degli alberature pericolanti. Un quadro impietoso, che riscontra molte criticità in diversi municipi della città, e che Fdi sta mappando attraverso l’istituzione di un tavolo di lavoro, composto da nostri consiglieri e portavoce municipali e coordinato dall’arch. Caterina Galli, volto anche ad avanzare proposte e portare contributi. A conferma della situazione stamane -ieri ndr- abbiamo effettuato un sopralluogo, a seguito delle numerose segnalazioni da parte dei residenti e delle mamme di alcuni bimbi preoccupate per lo stato di scarsa sicurezza in cui sono costretti a stare i propri piccoli, presso la scuola dell’infanzia Ferrante Aporti in via Serra nel Municipio XV. Il plesso scolastico è da mesi abbandonato senza alcun intervento di manutenzione: grondaie mal ridotte, sterpaglie ovunque, l’accesso dalla scala antincendio precluso e delimitato da un nastro per lavori in corso, danni alle pareti esterne dell’edificio e serrande completamente inagibili e chiuse all’interno della struttura, comportando così grandi disagi ai bambini.

E’ inaccettabile che la scuola Ferrante Aporti sia in questa situazione, siamo rimasti allibiti, e comprendiamo la preoccupazione dei genitori. Da tempo come Fdi-An denunciamo la mancata manutenzione dei plessi scolastici della Capitale, poiché la situazione della Ferrante Aporti riguarda anche molte altre scuole di Roma che ormai cadono a pezzi, come ad esempio l’asilo nido Aquilone in Ciconvallazione Appia 118 che ha gravi problemi di infiltrazioni d’acqua. E’ necessario intervenire, e anche questa problematica è una delle eredità lasciate dalla sinistra e che il nuovo sindaco dovrà affrontare con grande impegno”

E’ quanto dichiarano in una nota congiunta gli esponenti di Fdi-An Fabrizio Ghera e Giorgio Mori.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!