Costituito comitato di alcuni Radicali per sostenere la candidatura di Giachetti sindaco di Roma, incontro con il candidato.

Si  rende noto

Da circa un mese si è costituito un comitato di Radicali per sostenere la candidatura di Roberto Giacetti, radicale dal 1989 con doppia tessera, detiene quella del PD dalla sua fondazione. “L’augurio” si legge in una nota “è di potersi costituire – all”indomani di quelle primarie – in ”Comitato CON Giachetti Sindaco””.

Tra i promotori dell’iniziative ci sono Marco Beltrandi, Rita Bernardini, Sergio D’Elia, Maria Antonietta Farina Coscioni, Maurizio Turco ed Elisabetta Zamparutti, già deputati radicali; l’avvocato Giuseppe Rossodivita, già consigliere alla Regione Lazio; il fiscalista Carlo Pontesilli, segretario dell’associazione anticlericale.net; Valter Vecellio e Antonio Cerrone, segretario e tesoriere dell”associazione congresso Mondiale per la libertà della e nella cultura; Antonella Casu, tesoriera di Non C’è Pace Senza Giustizia.

Una delegazione del “Comitato di Radicali per Giachetti Sindaco” composto dagli ex deputati Marco Beltrandi, Maurizio Turco ed Elisabetta Zamparutti e da Valter Vecellio, direttore di Notizie Radicali ha incontrato in mattinata il candidato Sindaco alle primarie del centrosinistra Roberto Giachetti.

Nel corso dell’incontro è stato ribadito da parte del Comitato il sostegno senza contropartite alla persona di Roberto Giachetti, certi che è l’unico che garantisce, per storia e per impegno, una rottura rispetto alla macchina dell’amministrazione che ha imbrigliato Roma Capitale.

La delegazione ha illustrato alcune proposte d’ordine generale che presenterà in una manifestazione pubblica alla quale Giachetti ha assicurato il proprio intervento.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!