Cronaca

Metro B a Rebibbia a Casal Monastero

Metro B, progetto di prolungamento da Rebibbia a Casal Monastero. Presentata alla Regione Lazio interrogazione da parte del  vicepresidente della commissione Mobilità, Adriano Palozzi -FI-

“In queste ore ho presentato un’interrogazione sul progetto di prolungamento della Metro B da Rebibbia a Casal Monastero. Una pianificazione su ferro di cui si parla da anni, rimasta purtroppo solo su carta ma che risolverebbe i problemi di mobilità di un importante quadrante della Capitale, dove il trasporto pubblico soffre già di gravi carenze con pesanti ripercussioni sui residenti. Residenti e comitato di quartiere Casal Monastero che, a ragione, chiedono lo sblocco immediato di una opera strategica, oggi a un punto fermo. Col conseguente rischio che una grossa fetta delle risorse già stanziate possano essere dirottate altrove.

Per questa ragione, ho deciso di chiedere a Zingaretti e Civita quali azioni intendano attuare, di concerto col Comune di Roma, al fine di evitare il pericolo di perdere la quota di finanziamento regionale di 99 mln di euro, già disponibile e pari al 59% del finanziamento pubblico complessivo. Inoltre, vorrei sapere quali azioni il presidente vuole intraprendere per scongiurare esiti infausti per le casse pubbliche, essendo altresì verosimile che l’impresa vincitrice della gara di appalto per i lavori di prolungamento della Metro B prima o poi possa decidere di risolvere il contratto in essere col Comune di Roma, con la contestuale richiesta di un risarcimento danni, derivanti dalle spese di progettazione e di inadempimento contrattuale.

Dalla Regione Lazio ci aspettiamo risposte rapide e concrete”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: