A margine della conferenza stampa di presentazione della staffetta 12x1h Trofeo ACSI- Memorial Alberto Rizzi abbiamo intervistato la dottoressa Marta Branca, recentemente nominata Commissario straordinario alla guida degli Ifo Regina Elena, S. Gallicano e Spallanzani.

Gli istituti saranno presenti con uno stand all’interno di Caracalla, sarà possibile conoscere gli IRCCS – Istitituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e ricevere maggiori informazioni sulle varie attività e le modalità per le donazioni del sangue e effettuare gratuitamente una spirometria.

La dottoressa Marta Branca nell’intervista ci spiega i tre principali motivi per cui gli istituti sono lieti di partecipare all’evento del 19 settembre che si concluderà nello splendido stadio Nando Martellini a Caracalla.

“Come Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico, quindi Regina Elena, S. Gallicano, Istituto Tumori e Dermatologico ci teniamo moltissimo a che le persone abbiano uno stile di vita sano e lo sport fa parte di questo stile di  vita”…

Durante la conferenza stampa tenutasi il 15 settembre nella sala del Carroccio in Campidoglio, la Commissario Marta Branca ha sottolineato che gli istituti vogliono informare e andare incontro alle persone e poi spiega “una corretta informazione spesso diventa fondamentale, specialmente nella prevenzione delle malattie. Noi saremo presenti con uno stand e diversi professionisti per informare su tematiche legate alla salute, quindi verranno i nostri dermatologi per parlare, ad esempio, delle conseguenze del sole sulla pelle,  le verruche e di tutti gli altri problemi che hanno gli sportivi” ma non solo perché si parlerà anche della capacità di cercare informazioni su internet.

Quanti di noi hanno tentato di interpretare il referto di un esame diagnostico cercando tramite Google “scoprendo” di avere una qualche letale e rarissima malattia, che poi in realtà era una banale allergia ad un alimento! Nello stand vi si troverà anche “una esperta bibliotecaria” continua la dottoressa Marta Branca “che spiegherà come fare per distinguere le troppe informazioni che spesso girano su internet in tema di salute per distinguere quelle che veramente sono efficaci e valide, da quelle che invece non lo sono”

Molte altre informazioni nell’intervista con Marta Branca, non resta che incontrarci domani 19 settembre a Caracalla, già dal mattino gli stand saranno operativi, pasta per tutti cucinata dall’associazione dilettantistica Mediterranea, con ben venti sughi diversi e i prodotti agricoli degli istituti tecnici agrari Giuseppe Garibaldi ed Emilio Sereni di Roma, i funghi porcini di Lariano, cucinati dal caratteristico cuoco Francone e poi Latte Maremma e biscotti Corsini, le crepes del duo Filippo e Marco e tanto altro ancora sempre a titolo completamento gratuito per una giornata di sport, festa e benessere.

[youtube]https://youtu.be/mhqlFMsJIu4[/youtube]


By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!