Si è tenuta questa mattina 15 settembre nella sala del Carroccio in Campidoglio, la conferenza stampa di presentazione della staffetta  12x1ora che partirà venerdì 18 da Grosseto per arrivare sabato 19 allo stadio Nando Martellini a Caracalla.

L’iniziativa gode dei patrocini del Comune di Roma, del Coni e Fidal Lazio, del comune e della provincia di Grosseto e della Regione Lazio ed è organizzata da Acsi Nazionale (Antonino Viti), Acsi Campidoglio Palatino (Marco Giangrande), Acsi Italia Atletica (Roberto De Benedittis), ASD Mediterranea di Ostia (MISSO-PASQUALI) e dalla Famiglia Rizzi per commemorare Alberto Rizzi.

Il Trofeo ACSI- Memorial Alberto Rizzi è giunto al ventesimo anno e si concluderà nella splendida cornice dello stadio di Caracalla sulla nuova pista di Atletica inaugurata appena il 12 settembre e fortemente voluta dal Comune di Roma e dall’ex assessore Paolo Masini che al Carroccio è stato accolto con importanti attestati di stima e di autentico affetto da parte di tutti i presenti. L’attuale assessore allo sport Giovanna Marinelli ha presieduto la conferenza insieme ai protagonisti della staffetta.

Oltre agli eventi podistici tanto gusto! pasta cucinata sul posto dall’associazione dilettantistica Mediterranea, con ben venti sughi diversi e i prodotti agricoli degli istituti tecnici agrari Giuseppe Garibaldi ed Emilio Sereni di Roma, i funghi porcini di Lariano, cucinati dal caratteristico cuoco Francone e poi Latte Maremma e biscotti Corsini, le crepes del duo Filippo e Marco, il tutto a titolo completamento gratuito.

Per la prima volta è prevista anche la partecipazione, dalle ore 12, della banda musicale dei vigili urbani del comune di Roma, la presenza informativa dei rappresentanti del polo oncologico Regina Elena di Roma, gli stands di Shatsu, lions club Palestrina e Tyrrenum.

Per tutti l’appuntamento è allo stadio Nando Martellini a Caracalla per una giornata di sport, salute, buona cucina, cultura e tanto divertimento!

[youtube]https://youtu.be/DMzVuBWnrtY[/youtube]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!