Mr Crohn, il film. 19 settembre, ore 21.00. Teatro delle Muse, Roma

Un film per far capire al mondo com’è. Una pellicola per dire a chi è malato che non è solo. Questo è Mr Crohn, film prodotto da CrohnOnlus e diretto da Claudio Serughetti che verrà presentato al pubblico sabato 19 settembre, alle ore 21.00 al Teatro delle Muse. Nella pellicola, che sarà proiettata per la prima volta il 24 ottobre prossimo alla Cascina Triulza di Expo Milano 2015, il regista riesce a cogliere il dramma di una giovane affetta da questa grave malattia, in uno spaccato vede coinvolti in prima persona famigliari e amici. Il morbo di Crohn è una malattia cronica dell’intestino che colpisce oggi 2 milioni di persone in Usa, circa 250.000 in Italia.

Molti vip e volti noti del mondo della cultura e dello spettacolo hanno scelto di sostenere liberamente l’attività di Crohn Onlus. Alcuni hanno realizzato dei video, poi pubblicati sulla pagina Facebook dell’associazione, allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di questa grave malattia; tra loro Vittorio Feltri, Stefano Salvi e Ivan Cattaneo.

L’ingresso alla presentazione della pellicola a Teatro delle Muse è gratuito.

Per saperne di più è possibile consultare il sito web dell’associazione Crohn Onlus

[youtube]https://youtu.be/yEfu0AGKa5A[/youtube]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!