Politica

La buona scuola licenzia i precari

FdI-AN: “Marino come Renzi, la buona scuola licenzia i precari”

Riceviamo e pubblichiamo

“È notizia di questi giorni il regalo di ferragosto del neo assessore alla scuola dell’ennesima giunta Marino. Il nuovo bando dei servizi all’infanzia per le supplenze annuali e brevi,  taglia fuori le precarie che hanno maturato i 36 mesi di servizio . Marino come Renzi interpreta l’infrazione europea a suo piacimento: invece  di assumere chi finora,  da anni,  garantisce il funzionamento dei servizi e la loro qualità, lo estromette dal mondo del lavoro. Esattamente come ha fatto Renzi con i docenti di seconda fascia esclusi dalle assunzioni. 

Patetico e tardivo il tentativo riportato dai giornali  del pieddino Fassino di scrivere a Renzi per esporre la problematica a nome dell’Anci a legge approvata. Così come l’accusa di Rossi Doria, ex sottosegretario all’Istruzione, di ‘disattenzione del Parlamento’. Fdi-An aveva previsto tale questione  presentando in Parlamento l’ordine del giorno ‘salva-precari’ a firma Meloni con 36 mesi di servizio. È stato bocciato come tutti gli emendamenti sulla ‘Buona scuola‘. Un Governo e un Pd sordi alle richieste dei comitati dei docenti e alle proposte costruttive delle opposizioni, Fdi-An in testa. Marino e i suoi compagni di partito vecchi e nuovi di giunta, avevano il dovere di ricordarsi per tempo del personale del settore educativo e scolastico e della specificità di Roma Capitale visto il suo ampio polo di servizi all’infanzia, unico al mondo che conta 7 mila dipendenti e migliaia di precari. Roma ha bisogno di chi si prenda le proprie responsabilità e eviti lo scarica barile: si proceda subito ad un confronto con i lavoratori e le parti sociali e con la politica di assunzioni e stabilizzazione avviata con il governo di centro destra di Roma capitale per il personale precario dei servizi all’infanzia. Fdi-An, con il capogruppo Fabrizio Ghera e il consigliere capitolino Lavinia Mennuni,  presidente della commissione Trasparenza, ha in agenda da lunedì incontri con i lavoratori e i loro rappresentanti al fine di portare al prossimo consiglio comunale ed in Commissione Trasparenza le loro istanze.

Già con la campagna cittadina di ‘Somarino la scuola ti boccia’ Fdi-An ha denunciato negli scorsi mesi la penalizzazione dei lavoratori dei nidi e scuole d infanzia della nostra città e le ricadute in termini di benessere educativo, sui nostri bambini e e loro famiglie. Oggi l’accanimento continua e rischia di compromettere l’avvio sereno dell’imminente anno educativo e scolastico di Roma Capitale”.

È quanto dichiarano in una nota congiunta gli esponenti di Fdi An, Fabrizio Ghera capogruppo in Campidoglio, Lavinia Mennuni,  consigliere capitolino e presidente della commissione Trasparenza, Laura Marsilio dirigente nazionale.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d