UVP e Alpe: preoccupazione per il mancato rispetto degli impegni nei confronti degli agricoltori

Riceviamo e pubblichiamo

Il Consigliere dell’UVP Alessandro Nogara e il Capogruppo di Alpe, Albert Chatrian, esprimono enorme rammarico e grande preoccupazione per il mancato rispetto degli impegni presi nei confronti degli agricoltori con la risoluzione da loro presentata a dicembre 2014, che intendeva creare un confronto permanente e un miglioramento delle comunicazioni in merito ai contributi del Piano di sviluppo rurale e ai rapporti con l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura-AreaVdA.

«Da dicembre ad oggi – osservano i Consiglieri Nogara e Chatrian – nulla è stato fatto e i contenuti della risoluzione quasi del tutto disattesi. Per di più il Senatore Lanièce, solo dopo le nostre innumerevoli iniziative e interpellanze presentate in Consiglio regionale, è finalmente uscito dal suo torpore romano presentando un’interrogazione parlamentare sul mancato pagamento del saldo delle sovvenzioni previste dal PSR.»

«Nonostante ciò i problemi reali dei nostri agricoltori continuano a non essere presi nella dovuta considerazione facendo sì che, il più delle volte, si trovino in grandi difficoltà – evidenziano i due Consiglieri –. Alcuni esempi? Il caricamento delle domande da inviare ad Agea (l’Agenzia nazionale) è avvenuto in fretta e furia con evidenti rischi di commettere errori nell’inserimento dei dati, mentre agli agricoltori non è dato di conoscere gli importi a loro spettanti in quanto AreaVdA non è in grado di fare tali calcoli; inoltre registriamo ancora la poca collaborazione di questa struttura con i Centri di assistenza agricola (CAA), provocando disservizi a discapito degli agricoltori.»

«Ma il problema più grande – aggiungono Nogara e Chatrian –, riconosciuto in Aula dallo stesso Assessore Testolin, è che AreaVdA, proprio perché non è in grado di fare i calcoli sopra citati, non può rilasciare dichiarazioni agli agricoltori di quanto dovranno incassare, impedendo di fatto di poter ottenere degli anticipi bancari per pagare dipendenti e fornitori. Il che li metterà in enorme difficoltà nel prossimo mese di settembre.»

«Siamo veramente amareggiati per questa situazione che mortifica l’impegno e il duro lavoro dei nostri agricoltori – concludono i Consiglieri di UVP e Alpe – ed è proprio per tale ragione che abbiamo chiesto con forza in Aula di essere invitati ad un prossimo incontro tra AreaVdA e i CAA perché vogliamo toccare con mano la situazione e capire a fondo cosa stia accadendo.»

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!