Roma

Torino: seconda fase del cantiere di IREN

Cantiere di IREN. Tra corso Regina Margherita ed i corsi Lecce e Potenza seconda fase del cantiere. Lavori in corso Vittorio Eanuele II

Riceviamo e pubblichiamo

Inizia lunedì la seconda fase del cantiere di IREN per la realizzazione della nuova rete di teleriscaldamento nell’area dell’incrocio tra corso Regina Margherita ed i corsi Lecce e Potenza.  I lavori provocheranno modifiche importanti alla viabilità.

All’attuale chiusura della carreggiata centrale di corso Lecce tra corso Appio Claudio e corso Regina Margherita, con circolazione deviata sui controviali, si aggiungerà quella delle carreggiate centrali di corso Regina Margherita all’interno dell’incrocio con corso Lecce e Trapani: sia i veicoli che percorreranno corso Regina Margherita verso la tangenziale che quelli che viaggeranno in direzione opposta dovranno percorrere la perimetrale dell’incrocio, con disagi e rallentamenti.

Durante questa fase dei lavori, dal 20 luglio al 15 agosto, si consiglia agli automobilisti provenienti sia dalla tangenziale che dal centro città, di deviare da corso Regina Margherita per strada Pianezza, via Pietro Cossa/via Sansovino e corso Marche, utilizzando corso Appio Claudio e corso Francia per l’arrivo in città.

Lunedì avranno inizio, sempre a cura di IREN, anche scavi per il rinnovo della rete elettrica della collina in corso Vittorio Emanuele II, sul lato di Porta Nuova: dalla stazione i lavori procederanno fino al Po, con conclusione prevista a fine agosto e interferenze con le vie che attraversano il corso.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è una piattaforma di informazione indipendente fondata il 12 settembre 2012 con l'obiettivo di fornire notizie libere e genuine su una vasta gamma di argomenti, inclusi attualità, politica, cultura, società, e molto altro. La missione principale del sito è garantire un'informazione priva di condizionamenti, aperta a commenti e dibattiti, grazie alla pluralità di voci e prospettive dei suoi autori e collaboratori. Dal 14 ottobre 2019 esiste anche www.webradio.senzabarcode.it, la voce del magazine, che trasmette contenuti in linea con la missione del sito. Inoltre, dal 2022, è stata lanciata SBOL, la rivista cartacea del gruppo. SenzaBarcode collabora con SBS Edizioni & Promozione a favore degli autori emergenti, offrendo una piattaforma per la promozione e il supporto di nuovi talenti nel campo letterario.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!